Archivio Autore: Ufficio Stampa

Così il digitale cambia volto alla professione

Le crisi economico-finanziarie, la polarizzazione dei redditi, il ricambio generazionale, la platform economy e la destrutturazione del lavoro avranno un notevole impatto sulle competenze e sulle skill professionali. Uno scenario ormai prossimo che impone un radicale riposizionamento delle professioni per generare valore.

Def, Confprofessioni: Ogni sforzo possibile per sostenere la ripresa

Andrea Dili davanti alle commissioni Bilancio di Camera e Senato: «Riforma del fisco, aggregazioni e incentivi alle imprese sono passaggi fondamentali per riallineare le forze economiche del Paese». Per stimolare l’occupazione la Confederazione lancia la proposta di detassare gli aumenti salariali. E sul lavoro autonomo occorre dimezzare la ritenuta d’acconto

Il nemico ritrovato

Nuovo appuntamento con la rubrica Spazio Psicologico in collaborazione con l’associazione Psicologi Liberi Professionisti

Lombardia, semaforo verde per “Nuova Impresa 2022”

Attivo il bando di Regione Lombardia e Sistema Camerale lombardo. Un contributo a fondo perduto per sostenere l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità, anche in forma di lavoro autonomo e professionale. Domande dal 4 aprile 2022 al 31 marzo 2023.
Vannicola (Confprofessioni Lombardia): Un aiuto concreto per molti giovani professionisti nella fase iniziale dell’attività

La cultura non può essere un obiettivo della guerra

L’invasione russa minaccia anche il patrimonio storico e artistico dell’Ucraina. Molti musei e monumenti sono stati rasi al suolo e la comunità artistica internazionale teme il peggio e invoca l’intervento dei “caschi blu della cultura” dell’Onu. Parla il ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini

Digital Euro, la Commissione avvia una consultazione pubblica

Paolo Gentiloni, Commissario per l’Economia, ha dichiarato: “L’euro digitale offrirà importanti opportunità per la nostra economia. Adattando la moneta pubblica al 21º secolo possiamo rafforzare il ruolo dell’euro sulla scena internazionale e sostenere l’autonomia strategica aperta dell’UE”

il Libero Professionista Reloaded #2: Guerra e Piano

Il conflitto tra Mosca e Kiev minaccia l’economia mondiale. L’inflazione galoppa e la crescita frena. L’aumento dei prezzi dell’energia mette in ginocchio imprese e famiglie. I pilastri del Pnrr vacillano. E il ruolo di professionisti e parti sociali diventa ancora più cruciale. In questo numero l’intervista al ministro dei beni culturali, Dario Franceschini: «La cultura non può essere un obiettivo della guerra»