Nuovo appuntamento con la rubrica Spazio Psicologico in collaborazione con l’associazione Psicologi Liberi Professionisti
Archivio Autore: Ufficio Stampa
Nuovo appuntamento con il video-corso di inglese giuridico promosso da Federnotizie in collaborazione con Confprofessioni e BeProf
Il presidente Marco Cuchel, intervenendo in audizione dinanzi alle commissioni riunite di Giustizia e Finanze del Senato: “Ci auspichiamo coinvolgimento dei professionisti”
Helena Dalli, Commissaria per l’Uguaglianza: “Presentiamo una proposta legislativa globale sulla lotta alla violenza contro le donne e alla violenza domestica nel rispetto delle norme internazionali.”
Dall’inchiesta emerge che le richieste delle donne ai deputati europei riguardano la lotta alla tratta di esseri umani e sfruttamento sessuale, alla violenza mentale e fisica contro le donne e al divario retributivo
Secondo l’analisi dell’Osservatorio di Confprofessioni, la crescita dei laureati nella libera professione è del 12,6% contro il 22,8% di quella nel lavoro dipendente
La relazione sottolinea che l’Europa può riprendersi in modo sostenibile e promuovere la stabilità. Gentiloni: “Questo report è fonte di ispirazione e motivo di aspirazione, e arricchirà notevolmente le nostre discussioni strategiche nei prossimi mesi e anni”
In audizione alla Commissione Lavoro del Senato, riunita per analizzare i canali per l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro, Confprofessioni ha chiesto di rimuovere gli ostacoli per l’utilizzo dell’apprendistato di terzo livello e di favorire le aggregazioni tra giovani professionisti
Secondo il presidente dell’Associazione Nazionale Commercialisti, le risorse non utilizzate devono essere utilizzate per misure a sostegno delle professioni
Nuovo appuntamento con la rubrica Spazio Psicologico in collaborazione con l’associazione Psicologi Liberi Professionisti
Il presidente di Confprofessioni Molise lancia un appello invitando ad aderire alle iniziative della Croce Rossa Italiana
L’analisi dell’Osservatorio delle libere professioni su PIL pro capite, tasso di occupazione e accesso ai servizi nelle diverse aree geografiche del Paese
Silvestro Scotti, presidente FIMMG: «Alla medicina generale la possibilità di accedere alle facilitazioni fiscali o tariffarie a cui attingono altre categorie di lavoratori autonomi»
Il Pronto Fisco di marzo, a cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
L’Istituto ha pubblicato la circolare n.29/2022 con le indicazioni operative per l’accesso alle prestazioni del Fondo
L’intervista del Corriere della Sera – L’Economia al presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, in occasione della riapertura delle trattative per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale degli studi professionali
Karolien Lenaerts, responsabile della ricerca presso la KU Leuven: “L’economia di piattaforma è una nuova modalità occupazionale che fornisce vere opportunità, ma solo i lavoratori con un profilo professionale elevato spesso ne raccolgono i benefici”.
Il consiglio nazionale di Senior Italia FederAnziani ha individuato la dottoressa Eleonora Selvi per sostituire Roberto Messina. «Una scelta in continuità nell’interesse dei pazienti» per il numero uno della FIMMG
Il programma fornirà finanziamenti per progetti in cinque aree cruciali: supercomputing, intelligenza artificiale, Cybersecurity, competenze digitali avanzate, e garantire un ampio uso delle tecnologie digitali in tutta l’economia e la società.
Nuovo appuntamento con il video-corso di inglese giuridico promosso da Federnotizie in collaborazione con Confprofessioni e BeProf
Nuovo appuntamento con la rubrica Spazio Psicologico in collaborazione con l’associazione Psicologi Liberi Professionisti
In un momento cruciale per l’Europa, dal 15 al 17 marzo i Civil Society Days 2022 esploreranno come rendere l’Europa più resiliente attraverso una transizione giusta che sia a beneficio delle persone e l’ambiente
Il cambiamento dei rischi professionali, indotto dalla digitalizzazione del lavoro, ha portato a un’impennata delle condizioni di stress, di burnout o delle lesioni ergonomiche e a un leggero calo del numero di incidenti sul lavoro
Presentanti i dati dell’Osservatorio sulle partite Iva del MEF relativi al 2021. Le attività professionali costituiscono il 17,3% delle nuove partite Iva avviate nel corso dell’anno