Silvestro Scotti, presidente FIMMG: «Alla medicina generale la possibilità di accedere alle facilitazioni fiscali o tariffarie a cui attingono altre categorie di lavoratori autonomi»
Archivio Autore: Ufficio Stampa
Il Pronto Fisco di marzo, a cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
L’Istituto ha pubblicato la circolare n.29/2022 con le indicazioni operative per l’accesso alle prestazioni del Fondo
L’intervista del Corriere della Sera – L’Economia al presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, in occasione della riapertura delle trattative per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale degli studi professionali
Karolien Lenaerts, responsabile della ricerca presso la KU Leuven: “L’economia di piattaforma è una nuova modalità occupazionale che fornisce vere opportunità, ma solo i lavoratori con un profilo professionale elevato spesso ne raccolgono i benefici”.
Il consiglio nazionale di Senior Italia FederAnziani ha individuato la dottoressa Eleonora Selvi per sostituire Roberto Messina. «Una scelta in continuità nell’interesse dei pazienti» per il numero uno della FIMMG
Il programma fornirà finanziamenti per progetti in cinque aree cruciali: supercomputing, intelligenza artificiale, Cybersecurity, competenze digitali avanzate, e garantire un ampio uso delle tecnologie digitali in tutta l’economia e la società.
Nuovo appuntamento con il video-corso di inglese giuridico promosso da Federnotizie in collaborazione con Confprofessioni e BeProf
Nuovo appuntamento con la rubrica Spazio Psicologico in collaborazione con l’associazione Psicologi Liberi Professionisti
In un momento cruciale per l’Europa, dal 15 al 17 marzo i Civil Society Days 2022 esploreranno come rendere l’Europa più resiliente attraverso una transizione giusta che sia a beneficio delle persone e l’ambiente
Il cambiamento dei rischi professionali, indotto dalla digitalizzazione del lavoro, ha portato a un’impennata delle condizioni di stress, di burnout o delle lesioni ergonomiche e a un leggero calo del numero di incidenti sul lavoro
Presentanti i dati dell’Osservatorio sulle partite Iva del MEF relativi al 2021. Le attività professionali costituiscono il 17,3% delle nuove partite Iva avviate nel corso dell’anno
Per Marco Cuchel, presidente dell’Associazione Nazionale Commercialisti, la mini proroga concessa a dicembre non ha sortito effetti
In Consiglio dei Ministri accolta la proposta dei ministri Speranza e Bonetti di istituire il fondo medici deceduti per Covid. Il presidente Scotti: “Segnale importante di sensibilità politica”
Secondo Johannes Hahn, Commissario responsabile per il Bilancio e l’amministrazione, la relazione conferma il successo pionieristico del programma di finanziamento
Nuovo appuntamento con la rubrica Spazio Psicologico in collaborazione con l’associazione Psicologi Liberi Professionisti
È vitale che gli Stati membri facciano investimenti che permettano l’adattamento delle competenze dei dipendenti per proteggere i posti di lavoro e rafforzare il dialogo sociale
Secondo il numero uno dell’associazione “i cittadini non dimenticano il nostro impegno”
Dai dati dell’Agenzia dell’Entrate solo il 3% delle frodi riguarda il Superbonus. Per le associazioni di categoria dei commercialisti, questo è merito del ruolo dei professionisti.
Le proposte del tavolo tecnico della Confederazione sul decreto Sostegni ter arrivano in Commissione Bilancio del Senato: operatori qualificati, cessione del credito illimitata solo per banche ed intermediari finanziari, rigidi controlli dell’Amministrazione finanziaria e sanzioni a tutta la filiera per evitare il blocco dei cantieri. Potenziare l’attività di controllo dell’Agenzia delle Entrate con l’introduzione di un codice identificativo di ogni operazione di cessione
L’Associazione Nazionale Tecnici Liberi Professionisti ritiene illegittimo ed inammissibile il provvedimento di modifica regolamentare attuato dalla Cassa Geometri e chiede audizione ai Ministeri vigilanti
Il gruppo di esperti dell’UE su multilinguismo e traduzione ha pubblicato una relazione sul ruolo dei traduttori nei settori culturali e creativi e ha proposto raccomandazioni per migliorare le condizioni di lavoro e gli sviluppi professionali dei traduttori
Il presidente Scotti: «Uno schiaffo alla memoria dei colleghi che si sono sacrificati mettendo il loro dovere davanti alle loro stesse famiglie».
Nuovo appuntamento con la rubrica Spazio Psicologico in collaborazione con l’associazione Psicologi Liberi Professionisti