Per Marco Cuchel, presidente dell’Associazione Nazionale Commercialisti, la mini proroga concessa a dicembre non ha sortito effetti
Archivio Autore: Ufficio Stampa
In Consiglio dei Ministri accolta la proposta dei ministri Speranza e Bonetti di istituire il fondo medici deceduti per Covid. Il presidente Scotti: “Segnale importante di sensibilità politica”
Secondo Johannes Hahn, Commissario responsabile per il Bilancio e l’amministrazione, la relazione conferma il successo pionieristico del programma di finanziamento
Nuovo appuntamento con la rubrica Spazio Psicologico in collaborazione con l’associazione Psicologi Liberi Professionisti
È vitale che gli Stati membri facciano investimenti che permettano l’adattamento delle competenze dei dipendenti per proteggere i posti di lavoro e rafforzare il dialogo sociale
Secondo il numero uno dell’associazione “i cittadini non dimenticano il nostro impegno”
Dai dati dell’Agenzia dell’Entrate solo il 3% delle frodi riguarda il Superbonus. Per le associazioni di categoria dei commercialisti, questo è merito del ruolo dei professionisti.
Le proposte del tavolo tecnico della Confederazione sul decreto Sostegni ter arrivano in Commissione Bilancio del Senato: operatori qualificati, cessione del credito illimitata solo per banche ed intermediari finanziari, rigidi controlli dell’Amministrazione finanziaria e sanzioni a tutta la filiera per evitare il blocco dei cantieri. Potenziare l’attività di controllo dell’Agenzia delle Entrate con l’introduzione di un codice identificativo di ogni operazione di cessione
L’Associazione Nazionale Tecnici Liberi Professionisti ritiene illegittimo ed inammissibile il provvedimento di modifica regolamentare attuato dalla Cassa Geometri e chiede audizione ai Ministeri vigilanti
Il gruppo di esperti dell’UE su multilinguismo e traduzione ha pubblicato una relazione sul ruolo dei traduttori nei settori culturali e creativi e ha proposto raccomandazioni per migliorare le condizioni di lavoro e gli sviluppi professionali dei traduttori
Il presidente Scotti: «Uno schiaffo alla memoria dei colleghi che si sono sacrificati mettendo il loro dovere davanti alle loro stesse famiglie».
Nuovo appuntamento con la rubrica Spazio Psicologico in collaborazione con l’associazione Psicologi Liberi Professionisti
Nel terzo trimestre del 2021 l’UE nel suo insieme è ritornata ai livelli del PIL precedenti la pandemia e si prevede che tutti gli Stati membri raggiungeranno questo traguardo entro la fine del 2022
25esimo appuntamento con il video-corso di inglese giuridico promosso da Federnotizie in collaborazione con Confprofessioni e BeProf
Dal rapporto pubblicato emerge che, grazie ai finanziamenti della politica di coesione, si stima che entro il 2023 il PIL pro capite delle regioni meno sviluppate sarà fino al 5% più alto.
Le parti sociali si sono riunite oggi a Roma per riprendere il confronto interrotto dalla pandemia. Il presidente Stella: «Nuovo impulso a un settore economico in difficoltà che conta oltre 1 milione di lavoratori». Rafforzare le tutele di welfare e aggiornare la normativa contrattuale i primi obiettivi
Thierry Breton, Commissario per il Mercato interno: “Garantire l’approvvigionamento dei chip più avanzati è ormai una priorità economica e geopolitica”
L’Avviso 01/22 prevede una formula unica per rafforzare le sinergie tra Enti Attuatori e Professionisti. Scadenza al 16 febbraio per presentare i piani
Gli iscritti alla Cassa potranno usufruire anche nel 2022 del rimborso di parte delle spese sostenute per consulenze psicologiche
La Conferenza ha evidenziato l’importanza della società civile nell’individuare possibili scenari ed esplorare nuovi percorsi per affrontare le sfide e cogliere le opportunità
L’Associazione Nazionale Archeologi si dice disponibile a partecipare ad un dialogo con tutte le parti interessate affinché la Capitale sia all’avanguardia nella tutela del proprio patrimonio archeologico
Il prossimo 11 febbraio il nuovo appuntamento con i Venerdì Culturali della Federazione Italiana Dottori Agronomi e Forestali
Il Pronto Fisco di febbraio, a cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
A breve si apriranno le iscrizioni per partecipare all’evento promosso da ALA – Assoarchitetti e dalla Regione del Veneto