Nel terzo trimestre del 2021 l’UE nel suo insieme è ritornata ai livelli del PIL precedenti la pandemia e si prevede che tutti gli Stati membri raggiungeranno questo traguardo entro la fine del 2022
Archivio Autore: Ufficio Stampa
25esimo appuntamento con il video-corso di inglese giuridico promosso da Federnotizie in collaborazione con Confprofessioni e BeProf
Dal rapporto pubblicato emerge che, grazie ai finanziamenti della politica di coesione, si stima che entro il 2023 il PIL pro capite delle regioni meno sviluppate sarà fino al 5% più alto.
Le parti sociali si sono riunite oggi a Roma per riprendere il confronto interrotto dalla pandemia. Il presidente Stella: «Nuovo impulso a un settore economico in difficoltà che conta oltre 1 milione di lavoratori». Rafforzare le tutele di welfare e aggiornare la normativa contrattuale i primi obiettivi
Thierry Breton, Commissario per il Mercato interno: “Garantire l’approvvigionamento dei chip più avanzati è ormai una priorità economica e geopolitica”
L’Avviso 01/22 prevede una formula unica per rafforzare le sinergie tra Enti Attuatori e Professionisti. Scadenza al 16 febbraio per presentare i piani
Gli iscritti alla Cassa potranno usufruire anche nel 2022 del rimborso di parte delle spese sostenute per consulenze psicologiche
La Conferenza ha evidenziato l’importanza della società civile nell’individuare possibili scenari ed esplorare nuovi percorsi per affrontare le sfide e cogliere le opportunità
L’Associazione Nazionale Archeologi si dice disponibile a partecipare ad un dialogo con tutte le parti interessate affinché la Capitale sia all’avanguardia nella tutela del proprio patrimonio archeologico
Il prossimo 11 febbraio il nuovo appuntamento con i Venerdì Culturali della Federazione Italiana Dottori Agronomi e Forestali
Il Pronto Fisco di febbraio, a cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
A breve si apriranno le iscrizioni per partecipare all’evento promosso da ALA – Assoarchitetti e dalla Regione del Veneto
Dal 16 al 21 gennaio l’iniziativa promossa da Confprofessioni e Aprieuropa apre nuove frontiere di collaborazione con i professionisti negli Emirati Arabi Uniti.
La relatrice Franca Salis-Madinier: “L’UE dovrebbe intraprendere un’analisi globale e integrata della transizione digitale per anticipare gli sconvolgimenti che attendono i mercati del lavoro”
A partire dal 1 febbraio sono iniziate le applicazioni delle nuove norme relative al periodo standard di accettazione di 270 giorni per i certificati di vaccinazione COVID digitali dell’UE utilizzati per viaggiare all’interno dell’Unione
Nel giorno del giuramento per il secondo mandato, il Presidente della Repubblica si è rivolto alle Camere: “La dignità come pietra angolare del nostro impegno”
Nuovo appuntamento con la rubrica Spazio Psicologico in collaborazione con l’associazione Psicologi Liberi Professionisti
Riportiamo il comunicato stampa dell’Associazione Nazionale Medici Veterinari, diffuso lo scorso 1° febbraio
Il seminario, che riunirà i professionisti legali provenienti da tutta Europa, si propone di accrescere le competenze degli operatori del diritto nella lotta al riciclaggio di denaro
Lo scorso 25 gennaio, il presidente dell’Associazione, Amos Giardino, ha inviato una lettera di diffida ad attuare il provvedimento che cancellerebbe la pensione di anzianità dei geometri
Il presidente Cuchel: “È necessario contrastare gli abusi, ma sarebbe un errore farlo paralizzando l’operatività del provvedimento”
La commercialista iserinina ha preso parte alla delegazione di Confprofessioni in missione all’Esposizione Internazionale di Dubai
Il presidente Cuchel: “Bene l’intervento dell’Istat, ora tocca all’Agenzia delle Entrate”
Il presidente FIMMG: “Le cure primarie devono essere organizzate per migliorare l’assistenza, a partire dalle reali esigenze della popolazione”