Nuovo appuntamento con la rubrica Spazio Psicologico in collaborazione con l’associazione Psicologi Liberi Professionisti
Archivio Autore: Ufficio Stampa
Tanti auguri di buon anno nuovo da Confprofessioni
Buon Natale e Felice Anno Nuovo da Confprofessioni!
Percorsi culturali, rivolti ai professionisti, tra i più importanti musei meneghini. Prosegue l’iniziativa del Comune di Milano in collaborazione con Confprofessioni Lombardia. Iscrizioni tramite la piattaforma BeProf
Nuovo appuntamento con la rubrica Spazio Psicologico in collaborazione con l’associazione Psicologi Liberi Professionisti
Ventiduesimo appuntamento con il video-corso di inglese giuridico promosso da Federnotizie in collaborazione con Confprofessioni e Beprof
Una nuova delibera di giunta approva le modifiche alla misura finanziaria dopo il dialogo con le parti sociali. Il presidente della delegazione campana, Mazzella: “Ora servono comunicazione e assistenza all’elaborazione dei progetti”
Il presidente, Riccardo Ricciardi: “Il settore edile, che durante la pandemia ha subito come tanti una forte battuta di arresto, ha ripreso a respirare. Ma per poter accedere ai bonus fiscali è necessario affidarsi a professionisti che seguano passo passo procedure di richiesta e lavori”
Presentato, lo scorso 21 dicembre a Roma, il XXIII rapporto sul Mercato del lavoro e della contrattazione collettiva
Il presidente Stella saluta con soddisfazione l’approvazione dell’emendamento sulla sospensione dei termini per i professionisti malati. «Un principio elementare che finalmente entra nel nostro ordinamento».
Anche questo Natale si rinnova la nostra collaborazione con l’Agenzia ONU per i rifugiati. Liberi professionisti e aziende, attraverso le cartoline di auguri solidali, possono regalare un aiuto concreto alle famiglie sfollate
Nuovo appuntamento con la rubrica Spazio Psicologico in collaborazione con l’associazione Psicologi Liberi Professionisti
L’Associazione Nazionale Archeologi parteciperà anche quest’anno a tourismA. Appuntamento sabato 18 dicembre presso il Palazzo dei Congressi di Firenze
Presentato oggi a Roma il VI Rapporto sulle libere professioni in Italia. La pandemia continua a colpire il lavoro autonomo e professionale: 38 mila professionisti hanno chiuso l’attività nel 2020, ma il trend di lungo periodo è positivo. Commercio, finanza e immobiliare i settori più penalizzati. Cresce la componente femminile, ma calano i giovani. La crisi pesa sui redditi sia tra ordinisti e non ordinisti, con un forte divario di genere. E sullo smart working…
Soddisfatto Marco Cuchel, presidente ANC: “I professionisti svolgono un ruolo importante per la collettività e per questo che gli stessi rivendicano un coinvolgimento fattivo nei processi di riforma che il Paese è chiamato ad affrontare”.
Appuntamento giovedì 16 dicembre, dalle 17:30 alle 20:00 presso la Sala Convegni SSML Molise (ex Consorzio Agrario) in Via Facchinetti 3 a Campobasso.
Si terrà il prossimo 16 dicembre, a Roma, nella sala Parlamentino del Cnel, e in diretta streaming, la presentazione dei dati 2021 a cura dell’Osservatorio libere professioni
ProiezionidiBorsa.it lo ha chiesto a Alberto Molinari, Presidente Asso Nazionale Architetti e Ingegneri
Appello del presidente Stella a tutte le forze politiche per sostenere l’emendamento sulla sospensione dei termini degli adempimenti per i professionisti. «Il diritto alla salute è un atto di civiltà»
Si è svolta al Parlamento europeo l’assemblea generale del Consiglio europeo delle professioni liberali, presieduta dal presidente Stella. Professionisti centrali nelle politiche comunitarie. Focus su etica e digitalizzazione
Confprofessioni sottoscrive il documento del ministro Orlando che detta le linee guida per l’attuazione dello smart working nel settore privato. Il presidente Stella: «Valorizzato il ruolo delle parti sociali»
L’evento si è svolto il 4 dicembre a Palazzo Ferrajoli, a Roma
Ventunesimo appuntamento con il video-corso di inglese giuridico promosso da Federnotizie in collaborazione con Confprofessioni e Beprof
Di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi