Si terrà il prossimo 16 dicembre, a Roma, nella sala Parlamentino del Cnel, e in diretta streaming, la presentazione dei dati 2021 a cura dell’Osservatorio libere professioni
Archivio Autore: Ufficio Stampa
Nuovo appuntamento con la rubrica Spazio Psicologico in collaborazione con l’associazione Psicologi Liberi Professionisti
Dura presa di posizione del presidente Stella contro l’emendamento che impedisce di impugnare gli estratti di ruolo delle cartelle esattoriali
Il Pronto Fisco di dicembre, a cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
Eletto il nuovo Comitato esecutivo dell’Ente bilaterale nazionale per gli studi professionali. Gabriele Fiorino (Uiltucs) nominato vicepresidente.
Pascazio: «Il nostro percorso di crescita va avanti con nuove misure di sostegno per rispondere alle esigenze degli studi»
Il prossimo 4 dicembre, nella storica cornice di Palazzo Ferrajoli, l’evento dedicato alla finanza e all’economia internazionale. Tra i premiati, Alberto Molinari e Maria Pungetti, rispettivamente, presidente e past president di Asso Nazionale Architetti e Ingegneri
Nuovo appuntamento con la rubrica Spazio Psicologico in collaborazione con l’associazione Psicologi Liberi Professionisti
Dal 25 al 28 novembre, l’ANA sarà alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico con incontri dedicati ai soci e uno stand espositivo
Ventesimo appuntamento con il video-corso di inglese giuridico promosso da Federnotizie in collaborazione con Confprofessioni e Beprof
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Dipartimento per le Pari Opportunità ha lanciato una campagna per promuovere il numero di pubblica utilità 1522
In audizione alla Commissione Giustizia del Senato, il presidente Stella ha chiesto miglioramenti alla proposta di legge licenziata dalla Camera: «perfezionare il campo di applicazione della norma, eliminare le sanzioni in capo ai professionisti e rivedere i compiti degli ordini»
Il gruppo presenterà alcune raccomandazioni su come rendere la protezione sociale e i sistemi di welfare adatti al futuro post pandemia
Eletto il nuovo Comitato esecutivo della Cassa di assistenza sanitaria integrativa per i lavoratori degli studi professionali. Michele Carpinetti (Filcams-Cgil) nominato vicepresidente.
Stella: «Le nostre politiche di assistenza sanitaria integrativa apprezzate nel panorama del welfare. Adesso avanti con nuove prestazioni per i lavoratori e le loro famiglie»
La replica del presidente Stella ai sindacati: «equità orizzontale per riequilibrare le distorsioni che esistono tra il prelievo sui redditi da lavoro dipendente e autonomo. Unificare subito le detrazioni Irpef»
Nuovo appuntamento con la rubrica Spazio Psicologico in collaborazione con l’associazione Psicologi Liberi Professionisti
Il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, in audizione sulla manovra: abolire subito l’Irap, unificare le detrazioni Irpef sui redditi da lavoro autonomo e dipendente; potenziare le politiche attive e incentivare la crescita dimensionale delle attività professionali
Il prossimo 19 novembre, a Palermo, il convegno nazionale dell’ANC. Riportiamo il comunicato stampa dell’Associazione
Eletto il nuovo C.d.A. del Fondo interprofessionale per la formazione continua negli Studi Professionali e nelle Aziende. Danilo Lelli (Filcams Cgil) nominato vicepresidente. Natali: “Metteremo in campo una programmazione di bandi innovativi, puntando sulle competenze strategiche per il rilancio degli studi”
In audizione alla Camera, il presidente di Confprofessioni sottolinea la necessità di sviluppare nuovi modelli organizzativi per aumentare la produttività e tutelare i lavoratori. «La legislazione deve favorire il confronto tra le parti sociali»
L’intervista di Gian Maria De Francesco al presidente di Confprofessioni per il blog de Il Giornale “Wall & Street”
Di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
Il team di progetto ha creato un gruppo LinkedIn con lo scopo di costruire una rete che colleghi avvocati e altri professionisti legali di diversi Paesi europei
Il presidente Marco Cuchel: “Non è giusto ritenere che le prestazioni professionali possano essere svolte a titolo gratuito poiché ad essere in gioco c’è la dignità stessa del lavoro dei professionisti”
Diciannovesimo appuntamento con il video-corso di inglese giuridico promosso da Federnotizie in collaborazione con Confprofessioni e Beprof