La Commissione aumenta i fondi dedicati alla campagna vaccinale per sei paesi
Archivio Autore: Ufficio Stampa
La Commissione europea ha erogato quattro miliardi di euro per dare inizio agli investimenti
Il presidente Stella al vertice tra ministero del Lavoro e parti sociali promuove l’universalità delle tutele. E sull’equo compenso…
di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
Johansson: “I paesi esentati dall’obbligo del visto nei Balcani occidentali e nel partenariato orientale devono proseguire e intensificare gli sforzi nella gestione della migrazione e dell’asilo e nella lotta alla corruzione e alla criminalità organizzata”
Nuovo appuntamento con la rubrica Spazio Psicologico in collaborazione con l’associazione Psicologi Liberi Professionisti
Von der Leyen: “Questo nuovo contratto è un’ulteriore salvaguardia per proteggere la nostra popolazione e rafforza il nostro portafoglio di vaccini”
Il presidente Andrea Dili plaude all’approvazione della norma che incentiva l’esercizio in forma societaria e associata delle attività professionali: “Accolta la nostra proposta. L’investimento consentirà ai professionisti del Lazio di beneficiare di un sostegno concreto in caso di aggregazione in STP o in associazioni professionali”
Belgio, Portogallo e Lussemburgo riceveranno la prima parte della somma prevista dal Recovery and Resilience Facility
Il commento del presidente di Confprofessioni Molise sugli incendi che nei giorni scorsi hanno interessato la Regione
Il presidente Cuchel: “La contraddizione è evidente: lo Stato obbliga al versamento dei contributi anche coloro che hanno i requisiti per fruire dell’esonero”. La nota della Associazione Nazionale Commercialisti diffusa lo scorso 2 agosto
L’Alto Rappresentante Borrell: “La strumentalizzazione di migranti e rifugiati è assolutamente inaccettabile”
Il segretario regionale Paola Pedrini però avverte: “Non basta una proposta di legge per superare errori decennali di programmazione”
Annunciati fondi per un totale di 1,7 miliardi. Jutta Urpilainen: “L’istruzione è un acceleratore di progresso verso gli obiettivi di sviluppo sostenibile e avrà un ruolo centrale nella ripresa”
L’iniziativa, promossa da Confprofessioni e Apri Europa, sarà tenuta dalla docente Milva Calvarese in modalità online tramite la piattaforma BeProf. Si parte a ottobre
Ivo Liserani, presidente di Confprofessioni Toscana, chiede alla Regione l’apertura di un tavolo di confronto a cui far partecipare i professionisti come possibili consulenti
È la richiesta avanzata da APM, Alleanza per la Professione Medica, che oggi, nel corso di un convegno, ha incontrato il ministro Speranza e i rappresentanti della classe politica, per parlare della proposta di riforma del Piano
La riunione dei ministri delle finanze è stata seguita da un discorso finale pieno di fiducia. In arrivo la nuova Autorità Antiriciclaggio per combattere gli illeciti
Nuovo appuntamento con la rubrica Spazio Psicologico in collaborazione con l’associazione Psicologi Liberi Professionisti
Il presidente Stella chiede interventi migliorativi per tutelare i liberi professionisti: «Se il professionista sbaglia, paga; le imprese e la P.A. no». Parametri, convenzioni standard e class action da rivedere
Anche Croazia, Cipro, Lituania e Slovenia potranno utilizzare i fondi del dispositivo per promuovere la propria ripresa economica dalla pandemia. Continuano le valutazioni dei piani nazionali
La piattaforma digitale di Confprofessioni si apre a tutto il mondo della libera professione per garantire una user experience ancora più intuitiva dei contenuti e dei servizi esclusivi dedicati ai liberi professionisti. A cominciare dal welfare
Il 24 giugno si è svolta la conferenza finale: presentati i risultati del progetto e le principali conclusioni riguardanti la sensibilizzazione degli avvocati e l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali
All’ambizioso programma europeo di ricerca e innovazione parteciperanno 312 équipe di ricerca di 40 paesi, di cui 38 provenienti da 23 paesi al di fuori dell’UE.