L’Alto Rappresentante Borrell: “La strumentalizzazione di migranti e rifugiati è assolutamente inaccettabile”
Archivio Autore: Ufficio Stampa
Il segretario regionale Paola Pedrini però avverte: “Non basta una proposta di legge per superare errori decennali di programmazione”
Annunciati fondi per un totale di 1,7 miliardi. Jutta Urpilainen: “L’istruzione è un acceleratore di progresso verso gli obiettivi di sviluppo sostenibile e avrà un ruolo centrale nella ripresa”
L’iniziativa, promossa da Confprofessioni e Apri Europa, sarà tenuta dalla docente Milva Calvarese in modalità online tramite la piattaforma BeProf. Si parte a ottobre
Ivo Liserani, presidente di Confprofessioni Toscana, chiede alla Regione l’apertura di un tavolo di confronto a cui far partecipare i professionisti come possibili consulenti
È la richiesta avanzata da APM, Alleanza per la Professione Medica, che oggi, nel corso di un convegno, ha incontrato il ministro Speranza e i rappresentanti della classe politica, per parlare della proposta di riforma del Piano
La riunione dei ministri delle finanze è stata seguita da un discorso finale pieno di fiducia. In arrivo la nuova Autorità Antiriciclaggio per combattere gli illeciti
Nuovo appuntamento con la rubrica Spazio Psicologico in collaborazione con l’associazione Psicologi Liberi Professionisti
Il presidente Stella chiede interventi migliorativi per tutelare i liberi professionisti: «Se il professionista sbaglia, paga; le imprese e la P.A. no». Parametri, convenzioni standard e class action da rivedere
Anche Croazia, Cipro, Lituania e Slovenia potranno utilizzare i fondi del dispositivo per promuovere la propria ripresa economica dalla pandemia. Continuano le valutazioni dei piani nazionali
La piattaforma digitale di Confprofessioni si apre a tutto il mondo della libera professione per garantire una user experience ancora più intuitiva dei contenuti e dei servizi esclusivi dedicati ai liberi professionisti. A cominciare dal welfare
Il 24 giugno si è svolta la conferenza finale: presentati i risultati del progetto e le principali conclusioni riguardanti la sensibilizzazione degli avvocati e l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali
All’ambizioso programma europeo di ricerca e innovazione parteciperanno 312 équipe di ricerca di 40 paesi, di cui 38 provenienti da 23 paesi al di fuori dell’UE.
Nuovo appuntamento con la rubrica Spazio Psicologico in collaborazione con l’associazione Psicologi Liberi Professionisti
Per l’Associazione Nazionale Commercialisti ridimensionate oltremodo le stime sulla copertura finanziaria. Il presidente Marco Cuchel: “Ai professionisti non può continuare ad essere negato il diritto alla salute”
La Commissione punta a rafforzare le norme AML/CFT con quattro proposte che ora dovranno essere discusse dal Parlamento e dal Consiglio europeo
Mercoledì 28 luglio, alle ore 11,30, presso l’Hotel Nazionale, Piazza di Monte Citorio, 131, Alleanza per la Professione Medica presenta il suo “Manifesto per il rilancio della sanità italiana”
Con 90 miliardi erogati, lo strumento europeo ha aiutato tra i 25 ei 30 milioni di europei, tra cui 5 milioni di lavoratori autonomi.
Quattordicesimo appuntamento con il video-corso di inglese giuridico promosso da Federnotizie in collaborazione con Confprofessioni e Beprof
I presidenti di ALA, ANTEC, Asso Ingegneri e Architetti, FIDAF e INARSID: “Gli unici organismi cui compete la rappresentanza dei professionisti sono i loro sindacati costituiti in libere associazioni cui essi hanno aderito liberamente”
Asso Ingegneri e Architetti, il 22 luglio un incontro con Stefano Bruno Galli
Il presidente di Confprofessioni Lombardia, Enrico Vannicola, rilancia il bando della Regione “Formare per assumere”: «Un’ottima iniziativa per stimolare l’occupazione e le competenze anche negli studi professionali»
Il Presidente Marco Cuchel: “Ancora una volta nessuna comunicazione ufficiale e nessuna assunzione di responsabilità da parte dei vertici dell’INPS”
I ministri dell’economia e delle finanze dell’UE hanno adottato il primo pacchetto di decisioni di esecuzione. Šircelj: “Un importante passo avanti nella ripresa economica europea”