L’aumento della domanda di competenze nel mercato del lavoro è un fenomeno sistematico che rilancia le libere professioni, per assecondare una transizione complessa che richiede consulenze articolate e specialistiche. Un’evoluzione che passa attraverso l’intelligenza artificiale. Il messaggio del ministro alla presentazione del IX Rapporto sulle libere professioni
Archivio Autore: Ufficio Stampa
Il decreto Irpef-Ires introduce la neutralità fiscale per le operazioni di aggregazione e riorganizzazione degli studi professionali. Scopri come questo provvedimento favorisce la crescita delle Società tra Professionisti (STP) e le sfide nel mercato europeo
L’evento annuale della Associazione Nazionale Commercialisti si terrà a Pisa il prossimo 6 dicembre. Diretta streaming
Colmare il divario di conoscenze in questo ambito è fondamentale per garantire un’economia digitale sicura e competitiva in Europa
Secondo i dati dell’istituto, il tasso di occupazione è salito al 62,5% e coinvolge uomini, dipendenti, autonomi e chi ha più di 50 anni
Le sovvenzioni del Consiglio Europeo della Ricerca, chiamate “Consolidator Grants”, finanziano 328 progetti innovativi, creando opportunità per i ricercatori di tutta Europa di sviluppare idee rivoluzionarie.
Il presidente di Confprofessioni, Marco Natali, esprime soddisfazione per il via libera definitivo al decreto che riconosce il principio della neutralità fiscale nelle operazioni di aggregazione degli studi professionali. «Professionisti più competitivi sul mercato dei servizi»
L’Unione Europea lancia il bando 2025 del Corpo europeo di solidarietà, offrendo ai giovani nuove opportunità per contribuire a progetti di solidarietà e cambiamento sociale, con un aumento significativo dei fondi per affrontare le sfide globali
In audizione in Commissione Ambiente della Camera, la Confederazione presieduta da Marco Natali ribadisce la necessità di garantire l’equo compenso nell’applicazione del Codice degli appalti
La commissaria per l’Innovazione, la Ricerca, la Cultura, l’Educazione e la Gioventù, Iliana Ivanova: “Insieme, saremo in grado di raggiungere gli obiettivi della transizione verde e digitale più rapidamente e trovare soluzioni alle sfide più urgenti del mondo”
Il portafoglio per l’identità digitale come soluzione innovativa che semplifica l’accesso ai servizi, migliora la sicurezza dei dati e rende più efficienti le operazioni aziendali e pubbliche a livello transfrontaliero
L’avvio dal 1° dicembre 2024. Ursula von der Leyen: “Perché lottare per la libertà ci unisce come europei. Il nostro passato e il nostro presente. Le nostre nazioni e le nostre generazioni. Per me, questa è la ragione d’essere della nostra Unione e continua a essere la sua forza motrice più che mai oggi”
Primo pacchetto d’autunno del semestre europeo dopo l’introduzione del nuovo quadro di governance economica
Una nuova leadership per affrontare le sfide del futuro con visione e innovazione
Lo scorso 23 novembre Confprofessioni Trentino ha partecipato alla tredicesima edizione del Festival delle Professioni con il panel dal titolo “Libera Professione: istruzioni per l’uso”
I leader mondiali si sono incontrati in Brasile per affrontare sfide globali come la povertà, il cambiamento climatico e la sicurezza, con la partecipazione di Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione Europea
di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
Il Comitato delle Regioni si oppone all’accentramento della politica nelle mani dei governi nazionali e promuove soluzioni locali per ridurre le disuguaglianze e rafforzare la competitività dell’Europa
“Innovare significa accettare il caos, la sorpresa e l’imprevedibilità. Per competere a livello globale, l’Europa deve abbandonare il mito della Silicon Valley e creare modelli radicati nella cultura locale”, ha affermato il professor Wiklund nella sua lectio magitralis di apertura
Lo scorso 20 novembre, Montecitorio ha respinto tutti gli emendamenti volti a reintrodurre la previsione della colpa nei reati contro gli animali nonchè l’uccisione colposa di animali, con indebito coinvolgimento del Medico Veterinario. Dibattito in Aula sul divieto di detenzione dei cani alla catena
Anche quest’anno, grazie alla partnership tra Gestione Professionisti e BeProf, i professionisti titolari di copertura automatica o volontaria possono ottenere il rimborso delle spese sostenute per l’acquisto e/o la somministrazione della vaccinazione antinfluenzale e/o anti pneumococco relative all’inverno 2024 – 2025
Negli ultimi dieci anni il numero degli atenei in Italia è aumentato così come il ventaglio dei corsi di laurea disponibili. Tendenza che ha favorito lo spostamento di ragazzi e ragazze da una città all’altra. Le regioni di destinazione sono prevalentemente posizionate nel centro nord, aree che attraggono anche un numero crescente di studenti provenienti dall’estero. L’analisi dell’Osservatorio libere professioni
Il segretario generale, Silvestro Scotti: “Se necessario, anche la Medicina Generale è pronta ad azioni di protesta”. La nota delle Fimmg diffusa oggi, 20 novembre
Nuovo appuntamento con la rubrica Spazio Psicologico in collaborazione con l’associazione Psicologi Liberi Professionisti