Archivio Autore: Ufficio Stampa

Vietnam, porta di accesso strategica all’area ASEAN

Appuntamento il prossimo 17 dicembre dalle ore 15:30 alle 18:00. Il webinar è promosso dall’Associazione Nazionale Commercialisti di Torino, dalla Camera di Commercio Italia Vietnam e dalle Camere di Commercio italo estere ed estere in Italia, in collaborazione con Confprofessioni Piemonte e Apri International

Addio ai timbri sui passaporti, arriva il Sistema digitale

Henna Virkkunen, vicepresidente esecutiva per la sovranità tecnologica, la sicurezza e la democrazia: “Presto l’Europa dovrà passare al sistema digitale di gestione delle frontiere più moderno al mondo, il sistema di ingressi/uscite. Incoraggio i colegislatori a trovare rapidamente un accordo su questo tema”

Disabilità e diritto al lavoro, l’incentivo Ebipro

Il sostegno dell’Ente bilaterale per gli studi professionali prevede un rimborso parziale del costo del lavoro inerente alla prima mensilità a seguito dell’assunzione (o trasformazione) a tempo indeterminato del lavoratore in stato comprovato di disabilità

L’avanguardia del cambiamento

L’aumento della domanda di competenze nel mercato del lavoro è un fenomeno sistematico che rilancia le libere professioni, per assecondare una transizione complessa che richiede consulenze articolate e specialistiche. Un’evoluzione che passa attraverso l’intelligenza artificiale. Il messaggio del ministro alla presentazione del IX Rapporto sulle libere professioni

Decreto Irpef-Ires, Confprofessioni: accolte le nostre proposte

Il presidente di Confprofessioni, Marco Natali, esprime soddisfazione per il via libera definitivo al decreto che riconosce il principio della neutralità fiscale nelle operazioni di aggregazione degli studi professionali. «Professionisti più competitivi sul mercato dei servizi»

Al via la nuova Commissione von der Leyen

L’avvio dal 1° dicembre 2024. Ursula von der Leyen: “Perché lottare per la libertà ci unisce come europei. Il nostro passato e il nostro presente. Le nostre nazioni e le nostre generazioni. Per me, questa è la ragione d’essere della nostra Unione e continua a essere la sua forza motrice più che mai oggi”