Archivio Autore: Ufficio Stampa

Un’agenda per la riforma dell’Università made in Italy

Siamo il terzultimo paese in Ue per numero di laureati. Risalire la china è possibile ma occorre muoversi in più direzioni. Partendo da una riduzione dei cicli di studio primario e secondario come hanno già fatto i principali paesi occidentali. E poi bisognerebbe potenziare e riconoscere le lauree professionalizzanti, aumentare le borse di studio e il prestito d’onore; incentivare fiscalmente l’apprendistato professionalizzante e riconoscerlo legalmente alla stessa stregua dei titoli universitari. Infine differenziare il valore legale dei titoli di studio. Il tutto con il supporto dei liberi professionisti

Professionisti a domicilio

In crescita la domanda di temporary legal e tax manager. Anche nelle Pmi nazionali, in linea con quanto sta avvenendo in tutta Europa. A fare da traino l’aumento dell’internazionalizzazione delle nostre imprese ma anche le operazioni di M&A, ristrutturazione e riorganizzazione aziendale. E non solo

EU Week of Regions and Cities 2024, innovazione e sostenibilità

La Commissaria per la Coesione uscente, Elisa Ferreira, ha aperto il dibattito conclusivo sottolineando l’importanza di una pianificazione strategica e partecipativa. Ferreira ha inoltre evidenziato i risultati ottenuti grazie all’approccio inclusivo della politica di coesione, che ha contribuito a rafforzare il senso di appartenenza all’Unione Europea tra i cittadini

M’ama o non m’ama?

Nuovo appuntamento con la rubrica Spazio Psicologico in collaborazione con l’associazione Psicologi Liberi Professionisti

Piano strutturale di bilancio, le osservazioni di Confprofessioni

Al tavolo tra Governo e parti sociali, la Confederazione presieduta da Gaetano Stella indica
le priorità strategiche per il Paese. Ridurre il costo dl lavoro per sostenere la competitività e la produttività delle Pmi, detassando premi di risultato e straordinari. Avanti con la riforma degli incentivi alle imprese