La Consultazione mira a raccogliere pareri sulla strategia europea di formazione giudiziaria del 2011 e sull’elaborazione di una nuova per il periodo 2019-2025. Infatti, la formazione degli operatori della giustizia sul diritto dell’UE è essenziale per garantire la corretta e coerente applicazione del diritto dell’Unione europea e azioni giudiziarie transfrontaliere efficienti. Sarà possibile rispondere al questionario fino al 26 aprile.
Per partecipare alla consultazione
Consultazione/ Sulla definizione di PMI
La Commissione sta valutando la possibilità di effettuare cambiamenti alla raccomandazione del 2003
Il questionario contribuirà a valutare l’adeguatezza dell’attuale definizione di microimpresa, piccola e media impresa e la possibilità di effettuare eventuali cambiamenti alla raccomandazione 2003/361/CE, nel quadro della revisione che la Commissione sta svolgendo. Fornendo un’unica definizione comune di PMI, la raccomandazione mira a creare parità di condizioni ed evitare la distorsione della concorrenza tra imprese, garantire un trattamento equo di tutte le PMI e migliorare la coerenza e l’efficacia delle politiche sulle PMI. La consultazione sarà aperta fino al 6 maggio.
Per partecipare alla consultazione
Consultazione/ Sulla tassazione dei prodotti energetici e dell’elettricità
DG TAXUD pubblicherà i contributi individuali e una relazione di sintesi dei risultati
L’obiettivo della presente consultazione è raccogliere informazioni, dati e pareri in merito all’applicazione della direttiva sulla tassazione dei prodotti energetici al fine di valutare se gli attuali livelli di tassazione applicati ai carburanti per motori, ai combustibili per riscaldamento e all’elettricità in conformità delle diverse disposizioni della direttiva, sono ancora adatti allo scopo. La consultazione sarà aperta fino al 4 giugno.
Per partecipare alla consultazione
