PILASTRO EUROPEO DEI DIRITTI SOCIALI
La Commissione è alla ricerca di feedback per cercare di migliorare la garanzia dei diritti sociali in Europa.
Obiettivo della consultazione, una valutazione della misura in cui in Europa i diritti sociali vengono rispettati e della possibilità di implementare nuove pratiche che garantiscano questi diritti. Si intende inoltre riflettere sulle nuove tendenze nei modelli di lavoro, causate dell’impatto delle nuove tecnologie, delle tendenze demografiche o di altri fattori rilevanti per le condizioni sociali di lavoro, e raccogliere punti di vista e feedback sul ruolo del pilastro europeo dei diritti sociali come parte di un’Unione economica e monetaria più profonda e più equa. Scadenza: 31 dicembre 2016. Maggiori informazioni.
VALUTAZIONE EX-POST DI FESR E FONDO DI COESIONE E DI FSE DURANTE IL PERIODO 2007-2013
I risultati saranno analizzati e pubblicati in un documento disponibile sul sito delle DG competenti.
Aperte due consultazioni che, con un approccio simile, intendono raccogliere pareri, una, sul Fondo europeo di sviluppo regionale e sul Fondo di coesione e, l’altra, sul Fondo sociale europeo. I destinatari sono il pubblico in generale e in particolare quanti hanno partecipato direttamente ai Fondi nel periodo di programmazione 2007-14 nei 28 Stati membri. I contributi saranno analizzati e pubblicati, rispettivamente, nel sito della DG Regio e della DG EMPL. Scadenza: 27 aprile 2016. Maggiori informazioni sulla consultazione sulla valutazione ex posto di FESR e Fondo di coesione e sulla consultazione sulla valutazione ex post di FSE.
RIFORMA DELLA PROCEDURA DI NOTIFICA DELLE PRESCRIZIONI APPLICABILI AI FORNITORI DI SERVIZI
La consultazione mira a raccogliere le opinioni sulla situazione esistente e sui potenziali miglioramenti.
A fronte delle difficoltà riscontrate nell’attuazione della procedura prevista dalla direttiva 2006/123/CE sui servizi da parte degli Stati membri, la Commissione ha aperto una consultazione pubblica su una proposta di riforma del meccanismo di notifica delle prescrizioni normative applicabili ai prestatori di servizi. Obiettivo, migliorare l’efficacia nell’attuazione della direttiva stessa. Scadenza: 19 aprile 2016. Maggiori informazioni.