L’obiettivo della consultazione è raccogliere da ricercatori, imprenditori, innovatori e organizzazioni che hanno partecipato al Programma di ricerca e innovazione ‘Orizzonte 2020’ pareri e feedback sui differenti aspetti dell’implementazione dello stesso. La scadenza della consultazione è fissata per il 15 gennaio 2017.
Per partecipare alla consultazione
CONSULTAZIONI/ NUOVI MODULI STANDARD PER APPALTI PUBBLICI
E’ possibile inviare commenti e pareri sui formulari elettronici ideati per migliorare il sistema di raccolta e scambio di dati
La Commissione europea ha indetto una consultazione sui nuovi formulari elettronici relativi agli appalti pubblici. Tali strumenti mirano a migliorare la concorrenza nel settore, semplificando l’uso dei bandi di gara e assicurando la sinergia con simili iniziative, in particolare l’“Open Contracting Partnership’s Open Contracting Data Standard” e il lavoro del Comitato europeo di Standardizzazione. Scadenza: 16 gennaio 2017
Per partecipare alla consultazione
CONSULTAZIONI/ DISINCENTIVI PER INTERMEDIARI O CONTRIBUENTI COINVOLTI IN OPERAZIONI DI EVASIONE FISCALE
La Commissione europea invita a partecipare ad un questionario online per un sistema più equo che conduca alla creazione di un mercato unico efficiente
La consultazione, aperta fino al 16 febbraio 2017, mira a raccogliere pareri di esperti in materia fiscale sulla necessità di una strategia europea volta ad introdurre disincentivi per intermediari o contribuenti coinvolti in operazioni che facilitano l’elusione o l’evasione fiscale, nonché sulle modalità di impostazione della stessa.
Per partecipare alla consultazione
CONSULTAZIONI/ VALUTAZIONE INTERMEDIA DEL TERZO PROGRAMMA SULLA SALUTE 2014-2020
La Commissione europea invita cittadini e organizzazioni europei operanti in ambito sanitario ad esprimersi in merito al Programma pluriennale
La consultazione mira a ricevere pareri riguardo la sua implementazione e indicazioni sulle priorità future sia da parte di organizzazioni e individui direttamente coinvolti o beneficiari delle attività del Programma sia da altri stakeholder e dal pubblico in generale. E’ possibile partecipare fino al 23 febbraio 2017 compilando un questionario online.
