Lo scorso 24 novembre la Presidente di Eurojust, Michèle Coninsx, ha accolto presso la sede di Eurojust i rappresentanti della rete giudiziaria europea per la lotta contro il crimine cibernetico. Nei loro interventi di apertura, la Presidente Coninsx e Daniela Buruiana, Presidente della Task force sul crimine informatico, hanno riconosciuto la necessità di una stretta collaborazione tra gli esperti del settore per rafforzare l’efficacia delle indagini e dei procedimenti giudiziari.
DIRITTO E GIUSTIZIA/ DIRETTIVA SULLA MEDIAZIONE, A CHE PUNTO SIAMO?
Al Parlamento europeo rappresentanti della Commissione europea e accademici si sono confrontati sui metodi alternativi di risoluzione delle controversie
Durante un workshop tenutosi al Parlamento europeo si è discusso dell’implementazione della Direttiva sulla mediazione (2008/52/EC). Durante i lavori sono emersi i vantaggi di questo metodo di soluzione alternativo delle controversie in materia civile e commerciale rispetto ai tradizionali procedimenti giudiziari. Tra i paesi virtuosi in materia di applicazione della mediazione è stata citata l’Italia.
