DIRITTO E GIUSTIZIA

PATROCINIO, LE NUOVE NORME DELL’UE La direttiva è parte di un pacchetto di proposte in materia di diritti a un equo processo nei procedimenti penali presentato dalla Commissione nel novembre

PATROCINIO, LE NUOVE NORME DELL’UE

La direttiva è parte di un pacchetto di proposte in materia di diritti a un equo processo nei procedimenti penali presentato dalla Commissione nel novembre 2013

 

Il Consiglio ha adottato una nuova direttiva che garantisce il patrocinio a spese dello Stato per indagati o imputati nell’ambito dei procedimenti penali e nell’ambito di procedimenti di esecuzioni del mandato di arresto europeo. Le nuove norme prevedono una rapida concessione del patrocinio dello stato, fin dalle fasi iniziali del procedimento e la definizione di criteri chiari per tale concessione. Gli Stati membri hanno 30 mesi a partire dalla pubblicazione per recepire le norme della direttiva dalla sua pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.

Maggiori informazioni

 

RAGGIUNTO L’ACCORDO PROVVISORIO PER LA CREAZIONE DELLA PROCURA EUROPEA

Il Consiglio Giustizia e Affari Interni sta lavorando sul regolamento che dovrebbe essere pronto entro la fine dell’anno

 

Ad ottobre il Consiglio Giustizia e Affari Interni ha raggiunto un accordo provvisorio sul regolamento per la creazione della Procura europea. La presidenza slovacca continuerà le negoziazioni con l’obiettivo di finalizzare l’accordo entro la fine dell’anno. I ministri hanno discusso gli articoli che disciplinano il controllo giurisdizionale, la cooperazione con stati terzi e la relazione con Eurojust. Secondo Lucia Žitňanská,  Ministro della Giustizia della Slovacchia, la creazione della Procura europea avrà un ruolo importante nella repressione dei crimini transfrontalieri.

Maggiori informazioni