PATROCINIO A SPESE DELLO STATO, IN ARRIVO LA NUOVA DIRETTIVA
La direttiva rafforzerà la fiducia tra le autorità giudiziarie dell’UE e rafforzerà i diritti procedurali nei processi penali dei cittadini indagati o imputati
Il Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo sulla direttiva relativa alle norme minime concernenti il diritto al patrocinio a spese dello stato per i cittadini indagati o imputati per un reato e per le persone oggetto di un mandato d’arresto europeo. Questa direttiva è l’ultimo testo giuridico previsto nel quadro della tabella di marcia per il rafforzamento dei diritti procedurali, adottata dal Consiglio nel 2009. L’adozione definitiva del testo è prevista verso la fine dell’anno e il termine di recepimento da parte degli stati sarà di 30 mesi.
DIVORZI INTERNAZIONALI, NUOVE REGOLE EUROPEE
Approvata la normativa che individua il tribunale competente per le controversie relative alle proprietà
Il Parlamento ha approvato una nuova normativa per determinare il tribunale di quale Stato membro sarà competente per le controversie relative alle proprietà in caso di divorzio per le coppie internazionali. Questo permetterà di evitare che avvengano processi paralleli in diversi stati, comportando un costo annuo di circa 1,1 miliardi. La normativa sarà valida in 18 stati membri, ma è prevista una serie di garanzie per assicurare il rispetto dei sistemi giuridici nazionali, relativamente alle istituzioni del matrimonio e del partenariato.