Gli eurodeputati hanno proposto delle modifiche alle norme UE sulla risoluzione delle controversie internazionali in materia di divorzio al fine di rafforzare la tutela dei diritti dei minori durante l’intera procedura. Il relatore Tadeusz Zwiefka (PPE) ha sottolineato che poiché il fanciullo rappresenta l’anello più debole nelle controversie tra genitori, necessita di una protezione particolare. Inoltre, il parere afferma che sui casi di sottrazione di minori da parte dei genitori, le decisioni devono essere prese da giudici esperti in materia di famiglia. Il parere del Parlamento è stato approvato con 562 voti favorevoli, 16 contrari e 43 astensioni e sarà ora trasmesso al Consiglio.
Diritto e giustizia/ Protezione dati, pubblicate le linee guida
La Commissione fornisce degli orientamenti per guidare gli Stati nell’applicazione delle nuove norme
La Commissione ha pubblicato degli orientamenti volti a facilitare l’applicazione da parte degli Stati delle nuove norme in materia di protezione dei dati, che saranno in vigore a partire dal 25 maggio, e ha introdotto un nuovo strumento online per sensibilizzare le PMI ed accompagnarle nell’adeguamento alla normativa. Inoltre, la Commissione intende destinare 1,7 milioni di euro al finanziamento delle autorità di protezione dei dati e alla formazione dei professionisti in materia di protezione dei dati. Altri 2 milioni di euro sono disponibili per sostenere le autorità nazionali nell’opera di sensibilizzazione rivolta alle imprese.
