Il 28 marzo, in sede di Consiglio Giustizia e Affari Interni, i ministri hanno discusso le modalità per migliorare la coordinazione e la collaborazione a livello nazionale, nei vari settori, per contrastare più efficacemente le attività criminali nel ciberspazio. Il Consiglio ha anche analizzato il lavoro che la Commissione sta svolgendo riguardo allo scambio di prove elettroniche e sulla codifica dei dati nelle indagini. Al Consiglio di giugno la Commissione proporrà delle misure concrete.
Diritto e giustizia/ Tutela dei consumatori: migliora la cooperazione tra i paesi
La Commissione sta rafforzando la collaborazione con le piattaforme online Amazon, Ebay e Alibaba per il ritiro dei prodotti pericolosi
Si è intensificata la cooperazione tra i paesi dell’UE per garantire il tempestivo ritiro dei prodotti pericolosi, grazie al sistema di allarme rapido. Nel 2016 sono state diffuse 2044 segnalazioni e il numero di reazioni da parte delle autorità nazionali è più che raddoppiato. Poiché un numero crescente di prodotti pericolosi notificati è venduto su piattaforme online, la Commissione sta rafforzando la collaborazione con Amazon, Ebay e Alibaba. La Commissaria per la Giustizia, i consumatori e la parità di genere, Věra Jourová, ha ribadito l’importanza di garantire la sicurezza dei consumatori sia online che offline.
