L’azione dell’Unione europea è stata decisiva per negare ai terroristi i mezzi per effettuare attacchi, condividere l’intelligence tra gli Stati membri, proteggere gli europei online e gestire meglio le frontiere. Alcune delle proposte chiave, tuttavia, come quelle relative ai contenuti terroristici online e alla guardia di frontiera e costiera europea, necessitano ancora di un’azione immediata per arrivare a una conclusione prima delle elezioni del Parlamento europeo nel maggio 2019.
Diritto e giustizia/ Responsabilità sociale delle imprese, per un’Europa più sostenibile entro il 2030
Sviluppo sostenibile per migliorare le condizioni di vita delle persone
La Commissione ha attuato importanti azioni nelle sue politiche per garantire che le imprese controllino e gestiscano il loro impatto e considerino i diritti umani e la responsabilità ambientale e sociale una parte fondamentale della loro missione. Come specificato nel documento di riflessione pubblicato recentemente, le misure realizzate hanno anche sostenuto iniziative più ad ampio raggio della Commissione nel quadro dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e degli obiettivi di sviluppo sostenibile.
