Al via il “Bonus Colonnine per imprese e professionisti”. Con una nota, il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha annunciato che imprese e professionisti potranno richiedere un contributo economico per acquistare e installare infrastrutture di ricarica per i veicoli elettrici. La data di avvio della piattaforma, gestita da Invitalia, per la compilazione della domanda di accesso al Bonus è il 26 ottobre 2023. L’invio sarà invece possibile a partire dal 10 novembre e la chiusura dei termini fissata alle 17.00 del 30 novembre. “Con questa importante novità rivolta agli operatori economici – si legge nella nota – vogliamo accompagnare la crescita della mobilità elettrica nel Paese, già fortemente sostenuta dal PNRR”, ha dichiarato il ministro Gilberto Pichetto-Fratin.
Le agevolazioni sono rivolte a imprese di qualunque dimensione su tutto il territorio nazionale e a singoli professionisti, per un importo pari al 40% delle spese ammissibili sostenute successivamente al 4 novembre 2021 e oggetto di fatturazione elettronica.
Queste possono riguardare l’acquisto e messa in opera di infrastrutture di ricarica, comprese le spese di installazione delle colonnine, gli impianti elettrici, le opere edili strettamente necessarie, gli impianti e i dispositivi per il monitoraggio.
Il contributo copre, fino al limite massimo del 10% del costo per l’acquisto e messa in opera, anche le spese sostenute per la connessione alla rete elettrica e quelle per la progettazione, direzione lavori, sicurezza e collaudi.
Le risorse messe a disposizione dei professionisti ammontano a euro 8,75 milioni.
Per maggiori informazioni: “Bonus Colonnine per imprese e professionisti