
Annual International Meeting 2025 – Aprinternational
21 Maggio @ 2:00 pm - 6:30 pm
Palazzo Rospigliosi – Sala delle Statue
Via Ventiquattro Maggio 43
Roma,
RM
Italy

Annual International Meeting 2025
Globalizzazione, innovazione e apertura ai nuovi mercati
📅 Mercoledì 21 maggio 2025
⏰ Ore 14:00
📍 Palazzo Rospigliosi – Via 24 Maggio, 43 – Roma
L’Annual International Meeting (AIM), giunto alla sua terza edizione, è organizzato da Confprofessioni e Aprinternational e rappresenta un evento strategico per i professionisti che intendono ampliare il proprio raggio d’azione nei mercati globali.
l tema di quest’anno, “Globalizzazione, innovazione e apertura ai nuovi mercati”, affronta i principali processi e strumenti legati all’internazionalizzazione delle libere professioni, con il contributo di rappresentanti istituzionali, economisti, enti pubblici e advisor internazionali.
Programma – 21 maggio 2025
Apertura dei lavori
Marco Natali – Presidente Confprofessioni
Antonio Tajani – Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Opening Remarks
Marco Minniti* – Presidente Med-Or (Leonardo’s Foundation)
Giulio Maria Terzi Di Sant’Agata – Presidente Commissione Politiche UE – Senato
Sessioni tematiche
Le istituzioni a supporto dell’internazionalizzazione
Modera: Luca Savino – Senior Advisor Aprinternational
Intervengono: Alberto Bagnai, Fulvio Baldi, Andrea Di Giuseppe, Elisabetta Gardini*, Antonio Misiani, Nazario Pagano, Andrea Prencipe, Giuseppe Tripoli
Il Sistema Italia e il ruolo dei liberi professionisti
Modera: Amb. Fabrizio Lobasso – MAECI
Con interventi di:
Italian Trade Agency, CDP, SACE, SIMEST, Unioncamere, ZES Unica
L’attrazione degli investimenti esteri: modelli a confronto
Modera: Andrea Barabino – Senior Advisor Aprinternational
Partecipano advisor da: Italia, Austria, Turchia, Polonia, Germania, Paraguay
Quali sfide all’estero: difesa, energia ed eccellenze italiane
Intervengono:
Gianluigi Lucietto (ANRA), Giovanni Maria De Vita (MAECI – Progetto Italea), Leonardo Tricarico (Fondazione ICS), Frank Cinque (E4Impact), Roberto Ridolfi (Link2007)
Perché partecipare?
✔️ Per confrontarti con esperti e istituzioni su scenari globali
✔️ Per scoprire strumenti e modelli di supporto all’internazionalizzazione
✔️ Per costruire relazioni professionali oltre confine
📌 L’evento è gratuito con registrazione obbligatoria fino ad esaurimento posti.
đź“© Per informazioni: [email protected]
Consulta il programma completo Registrati ora