
Il contributo dei professionisti nella transizione ecologica, digitale e generazionale
26 Maggio @ 9:00 am - 1:00 pm
Senato della Repubblica – Sala Zuccari
Via Dogana Vecchia 29
Roma,
Italy
Un confronto su diritti, sviluppo sostenibile e innovazione
📅 Lunedì 26 maggio 2025
⏰ Ore 9:00 – 13:00
📍 Senato della Repubblica – Sala Zuccari, Via Dogana Vecchia 29 – Roma
In un mondo in rapido cambiamento, le libere professioni sono chiamate a svolgere un ruolo strategico nella transizione ecologica, digitale e generazionale. Il convegno, promosso in una sede istituzionale d’eccellenza, rappresenta un momento di riflessione condivisa tra rappresentanti del mondo politico, professionale e accademico.
L’iniziativa si articola in due tavole rotonde tematiche, dedicate all’evoluzione dei diritti nel contesto della sostenibilità e dell’innovazione tecnologica.
Programma dell’evento
Apertura dei lavori — Ore 9:00
Marco Roberti, Presidente di Confprofessioni Lazio
Saluti istituzionali — Ore 9:15
Marco Natali, Presidente nazionale Confprofessioni
Prof. Avv. Alessandro Parrotta, Avvocato penalista e componente del Tavolo Ministeriale di riforma del D.Lgs. n.231/2001
Sen. Maurizio Gasparri Capogruppo di Forza Italia al Senato
Ass. Luisa Regimenti, Assessore Personale, Polizia locale, Enti locali, Sicurezza urbana, UniversitĂ della Regione Lazio
Ass. Giancarlo Righini, Assessore Bilancio, Programmazione economica, Agricoltura e sovranitĂ alimentare, Caccia e Pesca, Parchi e Foreste della Regione Lazio (*)
On. Federico Rocca, Consigliere dell’Assemblea Capitolina di Fratelli d’Italia
On. Giovanni Quarzo, Consigliere dell’Assemblea Capitolina di Fratelli d’Italia
1ÂŞ Tavola Rotonda — Ore 10:00 – 11:30
Sviluppo sostenibile e transizione ecologica. Scenari per il futuro e tutela dei diritti
Modera: Sonia Mazzucco, Tesoriere di Confprofessioni Lazio
Intervengono:
On. Annalisa Corrado, Europarlamentare e responsabile conversione ecologica del PD
Sen. Manfredi Potenti, Senatore della Lega (*)
On. Luca Squeri, Deputato di Forza Italia
On. Patty L’Abbate, Deputata del M5S
Prof. Avv. Enrico Napoletano, Professore di Diritto Ambientale UniversitĂ di Roma Tor Vergata
Dott.ssa Ghiselda Pennisi, Vicepresidente Nazionale ANA
Dott. Andrea Sonnino, Presidente Nazionale FIDAF
2ÂŞ Tavola Rotonda — Ore 11:30 – 13:00
Transizione digitale, Intelligenza artificiale, diritti generazionali. Le sfide del futuro
Modera: Elisa Mulone, Segretaria di Confprofessioni Lazio
Intervengono:
On. Marcello Coppo, Deputato di Fratelli d’Italia
On. Federica Onori, Deputata di Azione
Dott. Marco Bani, Responsabile Affari Istituzionali, Formazione e Digitalizzazione al Senato
Dott. Francesco Marcolini, Presidente di Lazio Innova SpA
Dott. Mauro Iengo, Presidente di Legacoop Lazio
Dott.ssa Maria Pia Nucera, Dottore Commercialista e Revisore Legale
Conclusione dei lavori — Ore 13:00
Marco Roberti, Presidente di Confprofessioni Lazio
ModalitĂ di partecipazione
📌 La partecipazione è gratuita, ma è necessario registrarsi entro il 21 maggio 2025.
⚠️ L’accesso alla Sala Zuccari del Senato è consentito solo con abbigliamento formale.
Per gli uomini è obbligatoria giacca e cravatta.
Il contributo dei professionisti nella transizione ecologica, digitale e generazionale
Un confronto su diritti, sviluppo sostenibile e innovazione