
CCNL e bilateralità negli studi professionali, Jobs Act e nuovo mercato del lavoro: sono i temi che saranno trattati durante il convegno organizzato da Confprofessioni in collaborazione con E.Bi.Pro, il prossimo 27 ottobre dalle ore 15 alle ore 19 presso l’Auditorium San Carlo al Corso in C.so G. Matteotti 14 a Milano.
L’incontro, presieduto da Giuseppe Calafiori, Presidente di Confprofessioni Lombardia e moderato dalla giornalista Maria Carla De Cesari, sarà occasione di approfondimento delle novità previste dal nuovo Contratto collettivo nazionale di lavoro degli studi professionali, siglato da Confprofessioni e dalle organizzazioni sindacali del settore lo scorso aprile. L’analisi sarà allargata al nuovo mercato del lavoro alla luce del Jobs act con un focus su collaborazioni e tipologie contrattuali. Particolare attenzione sarà inoltre dedicata al tema della bilateralità e alle opportunità per i dipendenti e i datori di lavoro. Tra le novità, l’estensione delle tutele di welfare ai titolari di studi professionali che dal 1° agosto possono beneficiare di una copertura di assistenza sanitaria e antinfortunistica, gestita da Ebipro con il coordinamento di Confprofessioni.
Al convegno parteciperanno Gaetano Stella, presidente Confprofessioni Nazionale e Valentina Aprea, assessore Istruzione, Formazione e Lavoro di Regione Lombardia.
Tra i relatori, interverranno Michele Tiraboschi, Alessandro Rota Porta e Francesco Monticelli ed Enrico Vannicola, consigliere in Confprofessioni Lombardia.
È stata inoltrata la richiesta di accreditamento all’Ordine degli Avvocati di Milano, all’Ordine dei Dottori commercialisti ed esperti contabili di Milano, all’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Milano e al Consiglio Notarile di Milano.
Il convegno è aperto a tutti i professionisti, si prega di comunicare la propria partecipazione a