Le nuove sfide dei professionisti

Liberalizzazioni, riforma delle professioni e apprendistato al centro del seminario di Confprofessioni Lombardia “Le professioni di fronte alle nuove sfide. Dalla manovra Monti alle liberalizzazioni”. Questo il titolo del seminario
Liberalizzazioni, riforma delle professioni e apprendistato al centro del seminario di Confprofessioni Lombardia

“Le professioni di fronte alle nuove sfide. Dalla manovra Monti alle liberalizzazioni”. Questo il titolo del seminario di Confprofessioni Lombardia in programma a Brescia il prossimo 16 aprile, presso la sede della Banca UniCredit di Via Sorbanella 26. L’incontro, patrocinato dal Comune e dalla Provincia e valido ai fini della formazione obbligatoria per i consulenti del lavoro e i dottori commercialisti, si svolge in collaborazione con Fondoprofessioni, il fondo paritetico per la formazione continua dei lavoratori degli studi professionali.
Dopo i saluti d’apertura del presidente lombardo, Carlo Scotti-Foglieni, il vicepresidente dell’Ungdcec, Enrico Zanetti, e il professor Andrea Buratti, ricercatore di Diritto Costituzionale dell’università “Tor Vergata” di Roma, cercheranno di far luce sugli attuali e spinosi temi delle liberalizzazioni e della riforma delle professioni. Il nuovo testo unico dell’apprendistato e l’apprendistato nel contratto degli studi professionali saranno invece illustrati dal consigliere dell’Unione Provinciale Ancl di Milano, Potito di Nunzio. Nella seconda parte del seminario, oltre agli interventi del presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, e del direttore di Fondoprofessioni, Franco Valente, spazio anche alla convenzione bancaria “Valore Professioni” e a Fidiprof Nord, il nuovo confidi dedicato ai liberi professionisti.
 

11273