Nel documento pubblicato dalla Dg Grow accolte le osservazioni del Ceplis: aggiunti codici comuni di condotta e valori etici comuni La DG GROW ha pubblicato la relazione finale
Il lavoro autonomo e professionale è stato definitivamente affondato dal Governo Renzi. Ogni giorno, a parole, la politica si riempie la bocca di competenze, innovazione, capacità di "auto impiego"... ma nella realtà dei fatti si puniscono proprio i soggetti più professionalizzati, innovativi e indipendenti: migliaia di giovani professionisti, partite Iva e freelance che rischiano di scomparire dal mercato del lavoro.
Via libera della Conferenza dei presidenti del Parlamento Ue alla proposta del Consiglio per garantire una legislazione chiara e semplice. Alleggerire gli oneri amministrativi e burocrativi L’accordo inter-istuzionale
Agenzia europea per i medicinali (EMA). Esperto nazionale distaccato in pediatria, settore ricerca e sviluppo di medicinali per uso umano. Requisiti: medico qualificato con esperienza significativa in medicina pediatrica,
L’indennità statale per Poste Italiane in linea con la concorrenza Ue Alla società imposto l’obbligo di fornire un servizio postale universale. Aiuti in linea con i criteri europei
Alimentazione, giro di vite sui grassi insaturi Sotto accusa gli acidi grassi trans presenti in oli parzialmente idrogenati ottenuti da ruminanti La Commissione europea fa il punto sulla presenza
Tasse ambientali, l’Italia sopra la media Ue Europa, le tasse ambientali diminuiscono rispetto alle entrate fiscali totali. Italia in controtendenza Secondo le stime di Eurostat, ufficio statistico dell’Unione
Consiglio Giustizia, arriva la riforma della Corte generale Ma manca l’unanimità riguardo regime matrimoniale ed effetti patrimoniali delle unioni registrate Tra i risultati principali del Consiglio Giustizia del
Pensioni, quale riforma per l’Unione europea? Dall’Eurogruppo più attenzione alla sostenibilità fiscale, ai costi delle cure e ai redditi da pensione All’Eurogruppo del 7 dicembre i ministri hanno
Agenzia europea per i medicinali (EMA) Esperto nazionale distaccato in pediatria, settore ricerca e sviluppo di medicinali per uso umano. Requisiti: medico qualificato con esperienza significativa in medicina pediatrica,
POLITICA DI COESIONE PER UN’ECONOMIA SOSTENIBILE Il Consiglio Affari generali ha adottato tre conclusioni su semplificazione dei fondi strutturali e di investimento, cooperazione territoriale europea e su un’economia a
195 PROGETTI PER ENERGIA E CLIMA La Commissiona presenta i progetti infrastrutturali finalizzati alla realizzazione dell’Unione dell’energia. L’obiettivo, integrare i mercati e diversificare le fonti È stato adottato
OCSE: ITALIA QUARTA PER ASPETTATIVA DI VITA Secondo i dati dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, nel rapporto tra spesa sanitaria e PIL il Belpaese si colloca
EUROJUST, FOCUS SU PROCURA EUROPEA L’Unità di cooperazione del Consiglio europeo si è riunita a Bruxelles per discutere di reati economici Il 12 novembre scorso si è svolta
OCCUPAZIONE GIOVANILE, NUOVO PIANO DI LAVORO Il 23 e 24 novembre il Consiglio Istruzione, gioventù, cultura e sport ha adottato una risoluzione per contrastare la disoccupazione dei giovani
La commissaria Bienkowska interviene alla SME Assembly in Lussemburgo. Nel 2014 oltre un milione di posti di lavoro grazie alle piccole e medie imprese e alle professioni Nella sua
Dal 18 al 20 novembre si terrà in Lussemburgo l’Assemblea annuale delle Pmi. Il presidente Stella parteciperà all’evento per sostenere le iniziative a favore dei professionisti Sarà il presidente
Agenzia europea per i medicinali (EMA) Esperto nazionale distaccato in pediatria, settore ricerca e sviluppo di medicinali per uso umano. Requisiti: medico qualificato con esperienza significativa in medicina pediatrica,
Horizon 2020 Al via le candidature per la banca dati di esperti indipendenti Horizon 2020: Invito a presentare candidature individuali per la creazione di una banca dati di
Appalti, legittimo il contributo per i ricorsi al Tar La Corte di Giustizia: il diritto a un ricorso effettivo non viene pregiudicato neanche da tributi multipli o aggiuntivi
Un mercato unico digitale anche nella sanità Il commissario Oettinger: digitalizzare il settore per affrontare le sfide attuali e future Il commissario per l’economia e la società digitale
Famiglie, al via la revisione del regolamento Bruxelles II L’obiettivo di Bruxelles è quello di migliorare la protezione dei diritti fondamentali in materia di responsabilità genitoriale La Commissione
Ruling fiscali, giro di vite sull’imposta sulle società Le nuove regole dell’Ecofin per contrastare l’elusione fiscale. Si parte nel 2017 Il 6 ottobre l’Ecofin ha raggiunto un accordo