Non è un paese per professionisti

Il lavoro autonomo e professionale è stato definitivamente affondato dal Governo Renzi. Ogni giorno, a parole, la politica si riempie la bocca di competenze, innovazione, capacità di "auto impiego"... ma nella realtà dei fatti si puniscono proprio i soggetti più professionalizzati, innovativi e indipendenti: migliaia di giovani professionisti, partite Iva e freelance che rischiano di scomparire dal mercato del lavoro.

DIRITTO E GIUSTIZIA

PATROCINIO A SPESE DELLO STATO, IN ARRIVO LA NUOVA DIRETTIVA La direttiva rafforzerà la fiducia tra le autorità giudiziarie dell’UE e rafforzerà i diritti procedurali nei processi penali dei cittadini

ECONOMIA E LAVORO

COMMISSIONE: SI’ ALLA REVISIONE DELLA DIRETTIVA SUI LAVORATORI DISTACCATI Secondo il collegio dei Commissari non vi è violazione del principio di sussidiarietà   La proposta di revisione della direttiva sul

ALTRE NEWS

MAGGIORI INFORMAZIONI SUI BANDI EUROPEI   Il Desk europeo di Confprofessioni  comunica che, grazie alla collaborazione  con la Camera di Commercio Belgo-Italiana, ogni lunedì, a cura di Aprieuropa,  verrà trasmesso

AMBIENTE E TERRITORIO

CLIMA: L’UE VERSO UN’ECONOMIA A BASSE EMISSIONI DI CARBONIO Obiettivi nazionali vincolanti per gli Stati e incentivi per gli investimenti   La Commissione ha presentato un pacchetto di misure per

OPPORTUNITA’ DI LAVORO

Agenzia europea per i medicinali (EMA) Amministratore legale EMA/AD/393. Contratto temporaneo. Requisiti: una laurea in giurisprudenza e una buona conoscenza della legislazione europea nel settore farmaceutico. Sede: Londra. Scadenza: 21

CONSULTAZIONI

CONSULTAZIONE SULLA REGOLAMENTAZIONE DELLE PROFESSIONI Al via la raccolta di pareri sui piani nazionali   La consultazione sulla regolamentazione delle professioni sarà aperta fino al 19 agosto 2016. Partecipando a

ALTRE NEWS

ADDIO ALLE TARIFFE DI ROAMING I cittadini che viaggiano nell’Unione Europea non pagheranno più alcun sovrapprezzo per l’utilizzo dei dispositivi mobili   E’ prevista per il 15 giugno 2017 l’eliminazione

SANITA’ E SALUTE

DISPOSITIVI MEDICI, ACCORDO POLITICO SULLE NUOVE NORME EUROPEE Sarà istituita una banca dati centrale con tutte le informazioni accessibile ai pazienti   La presidenza dei Paesi Bassi del consiglio e

AMBIENTE E TERRITORIO

EUSALP, LA STRATEGIA PER LA REGIONE ALPINA Sviluppo economico, connessioni transfrontaliere e protezione del territorio   Il Parlamento europeo sta esaminando la strategia dell’UE per la regione alpina (EUSALP) che

DIRITTO E GIUSTIZIA

PUBBLICATO IL NUOVO PACCHETTO PROTEZIONE DATI Gli stati membri dell’UE hanno due anni di tempo per recepire le disposizioni della Direttiva e garantire il perfetto allineamento della normativa nazionale alle

ECONOMIA E LAVORO

PROFESSIONI REGOLAMENTATE, L’UE FORNIRA’ INDICAZIONI SPECIFICHE AGLI STATI MEMBRI Verranno introdotti nuovi strumenti per monitorare la regolamentazione negli stati membri   Nel quadro dell’esercizio di trasparenza, la Commissione ha pubblicato

BREXIT, Il REGNO UNITO FUORI DALL’EUROPA

Il 51.9% dei votanti ha scelto di lasciare l’Unione Europea   Sostanziale rallentamento della crescita economica nel Regno Unito e ripercussione sulle economie di tutto il mondo, queste saranno le

CONSULTAZIONI

VALUTAZIONE INTERMEDIA DEL FEG Aperta la consultazione pubblica per la valutazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione   Dal 18 maggio al 18 agosto è aperta la consultazione pubblica

ALTRE NEWS

BREXIT, CONTO ALLA ROVESCIA PER IL REFERENDUM Il 23 giugno il Regno Unito deciderà se rimanere nell’UE. Il 40% della popolazione è favorevole all’uscita, il 47% contraria   Manca meno

SANITA’ E SALUTE

APP SALUTE, UN GRUPPO DI LAVORO AD HOC Dovrà redigere le linee-guida per garantire qualità e sicurezza. In forte sviluppo il cosiddetto mHealth   E’ stato istituito dalla Commissione Europea

AMBIENTE E TERRITORIO

CLIMA, FIRMATO L’ACCORDO DI PARIGI L’UE e gli stati membri si impegneranno a contenere l’aumento della temperatura globale entro i 2° C   Il 22 Aprile l’UE e i suoi

DIRITTO E GIUSTIZIA

TUTELA DI MINORI INDAGATI O IMPUTATI, ADOTTATA LA DIRETTIVA Previste garanzie procedurali in tutta Europa. Entro tre anni gli stati membri dovranno recepire le disposizioni   Il Consiglio dei Ministri

ECONOMIA E LAVORO

PIATTAFORMA EUROPEA CONTRO IL LAVORO SOMMERSO Un forum per migliorare lo scambio di informazioni tra gli stati membri   In seguito alla decisione del Parlamento Europeo e del Consiglio, la

ECONOMIA E LAVORO

PIANO D’AZIONE IVA, VERSO UN SISTEMA UNICO EUROPEO Commissione europea: maggiore trasparenza e semplicità per le imprese   Il 7 aprile la Commissione europea ha adottato il Piano d’azione sull’IVA,

DIRITTO E GIUSTIZIA

CORTE EUROPEA DEI DIRITTI UMANI, PER L’ITALIA CALANO I CASI PENDENTI Il risultato è dovuto soprattutto alla diminuzione della lunghezza dei procedimenti civili.   Il Consiglio d’Europa ha pubblicato la

AMBIENTE E TERRITORIO

SETTORI MARINO E MARITTIMO, TRE BANDI PER COMPETENZE, CREATIVITÀ E TECNOLOGIA   Il Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca investe oltre 7,5 miliardi per la blue economy.

SANITA’ E SALUTE

EPIDEMIE ANIMALI, NUOVE REGOLE EUROPEE DI PREVENZIONE Focus su prevenzione, misure di emergenza e responsabilità, ma anche sul ruolo dei veterinari.   Finisce il suo iter legislativo e viene pubblicato il

ALTRE NEWS

ERASMUS+: FAVORIRE LA MOBILITÀ NELL’ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE   Nella relazione focus sui giovani e sull’apprendistato. Il testo sottolinea l’importanza del riconoscimento dei risultati   Il 12 aprile ha terminato

CONSULTAZIONI

VALUTAZIONE EX-POST DI FESR E FONDO DI COESIONE E DI FSE DURANTE IL PERIODO 2007-2013   I risultati saranno analizzati e pubblicati in un documento disponibile sul sito delle DG