L’auditorium Cosimo Piccinno ospiterà “Da Alba a Tramonti. Le voci di dentro: parlano cittadini, sindaci, amministrazioni locali e regionali”. Presente anche il ministro della salute Speranza Si svolgerà domani 30
News
Dalle Associazioni
Il prossimo 7 marzo, a Milano, il Congresso dell’Andi Lombardia. Focus su Governance nelle STP ed SRL e su aspetti giuslavoristi dei contratti ASO e CSO “Passaggio Generazionale: gestire la
Riportiamo il comunicato stampa diffuso lo scorso 22 gennaio dalla Federazione Medici di Medicina Generale Continuità Assistenziale
Il 23 gennaio i lavori del primo convegno nazionale organizzato dall’ANC per il 2020: “L’impatto delle novità fiscali sul Paese e sulla Professione” Il Centro Congressi Roma Eventi Piazza di
Il comunicato congiunto ADC – ANC In questi giorni, lo spot pubblicitario dell’Agenzia delle Entrate, con cui si annuncia l’introduzione dal primo gennaio 2020 dello Scontrino Elettronico, riporta notizie confuse,
Riportiamo il comunicato stampa diffuso lo scorso 8 gennaio dalla Federazione Medici di Medicina Generale La sequela di aggressioni a danno del personale sanitario, che ci vede spesso tristemente coinvolti,
Il comunicato congiunto ADC – ANC L’ipotesi di riduzione a due soli gradi di giudizio della giustizia tributaria, prospettata dal Premier Conte nella Conferenza Stampa di fine anno, preoccupa anche
Scotti: «La Legge di Bilancio e il Patto per la Salute sono le basi per l’accordo collettivo nazionale» «Diamo atto al ministro Speranza di aver tenuto fede a quanto promesso
Il comunicato congiunto ADC – ANC – UNGDCEC ADC, ANC e UNGDCEC hanno indirizzato ieri una lettera al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per richiedere un suo intervento, dopo che
Riportiamo il comunicato stampa della Federazione Medici di Medicina Generale diffuso lo scorso 12 dicembre “Non possiamo non condividere i contenuti ed esprimere piena soddisfazione per quanto contenuto nella proposta
Il comunicato congiunto ADC – ANC In materia di selezione dei revisori dei conti negli enti locali, uno degli emendamenti al decreto fiscale 124/2019, che si appresta a concludere il
Il 19 dicembre al Parlamento Europeo di Bruxelles si terrà il seminario Fondi UE per professionisti organizzato da UGDCEC Siracusa Appuntamento il 19 dicembre, dalle 8.30 alle 13, al Parlamento
Pansini (Anf): su prescrizione e processo civile siamo stupiti e sconfortati, impreparazione e approssimazione, assistiamo a dilettanti allo sbaraglio “Non possiamo che essere sconfortati, stupiti e amareggiati di fronte alla
ADC e ANC chiedono ai consigli regionali di superare una interpretazione restrittiva della norma La confederazione ADC-ANC ha indirizzato ieri una lettera ai Consigli Regionali della Calabria, della Campania, della
Appuntamento nella sede Fidaf di Roma per un incontro di approfondimento Appuntamento dalle 17 alle 19 nella Fidaf di Roma in via Livenza 6 sul tema dell’etichettatura tradizionale dei prodotti
Il comunicato Anmvi Sull’atto dirigenziale che aggiorna il quadro regionale degli standard professionali di Regione Lombardia, l’ANMVI ha scritto all’Assessorato Formazione e Lavoro, chiedendo la revisione delle competenze attribuite ai profili
Il comunicato congiunto ADC – ANC E’ stato approvato dalla Commissione Finanze della Camera, riunitasi ieri, l’emendamento presentato dalla Lega, con riformulazioni di esponenti di Lega, Forza Italia, Partito Democratico
Il comunicato ANF “Il tema della prescrizione non può continuare ad essere oggetto di strumentalizzazione tra le forze politiche né può essere banalizzato sulle pagine dei giornali. Un processo a vita
Il comunicato ADC, ANC, UNGDCEC Nuovi ISA: aperto un canale di dialogo costruttivo e permanente. È questa la sensazione che si trae dopo la prima riunione del tavolo tecnico sui
Il comunicato FIMMG Silvestro Scotti: «Le Regioni e le Aziende siano messe in condizione di utilizzare le risorse». Sulla formazione in Medicina Generale «ancora troppe lacune e poche risposte».
Appuntamento nella sede Fidaf di Roma per un incontro di approfondimento sul commercio e l’utilizzo dell’ossidiana nell’epoca preistorica. Il comunicato Fidaf L’ossidiana è un vetro vulcanico la cui formazione è
Presentato al Convegno nazionale il nuovo gestionale contabile e fiscale che l’Associazione ha deciso di realizzare per la categoria I professionisti intervenuti oggi al Convegno Nazionale “Obiettivo Futuro” organizzato dall’Associazione
Dalla newsletter Fidaf l’articolo di Fabio Manzione, Segretario Generale CA3C, sullo sviluppo sostenibile L’Agenda globale per lo sviluppo sostenibile Il 1° gennaio 2016 sono entrati in vigore a livello internazionale
Obiettivo futuro: professioni, politica e istituzioni a confronto per la tutela del cittadino Il prossimo 15 novembre si svolgerà il tradizionale appuntamento organizzato dall’Associazione Nazionale Commercialisti a Pisa. Giunto