Silvestro Scotti e Mario Forlenza: Necessario comprendere l’importanza dei vaccini e vincere l’immotivata diffidenza della gente. Di seguito il comunicato stampa della Federazione italiana medici di famiglia Ancora una volta
News
Dalle Associazioni
Appuntamento con il quinto evento culturale targato Fidaf, che si svolgerà il 9 novembre dalle 17.00 alle 19.00 “Agricoltura e alimentazione nelle televisioni italiane” è il titolo del quinto venerdì
L’Autorità Garante della Concorrenza ha accolto la segnalazione dell’Associazione Nazionale Commercialisti. Il presidente Cuchel: «Le criticità riguardano dati sensibili, come quelli di natura economica». Di seguito il comunicato stampa dell’ANC
Venerdì 26 ottobre, dalle 17.00 alle 19.00, si terrà il quarto appuntamento culturale organizzato dalla Federazione italiana dottori in agraria e forestale Il futuro del cibo è il titolo del
L’associazione nazionale Commercialisti scrive all’Assosoftware, all’Antitrust e al Garante della Privacy. Di seguito riportiamo il comunicato stampa dell’ANC All’Assosoftware viene contestata la condotta di alcune delle aziende associate che stanno
La Federazione italiana medici di famiglia si dichiara preoccupata per la possibilità che alcune regioni optino per un approccio volto al risparmio piuttosto che alla massima tutela e cura dei
L’Ente italiano di Normazione e Unificazione ha pubblicato la norma che riconosce i requisiti di conoscenza, abilità e competenza di questa figura. A darne notizia Anmvi Oggi, la testata online
Il segretario generale della Fimmg, Silvestro Scotti: «Soddisfatti dell’impegno del ministro Grillo a vigilare su autonomie regionali in tema di assistenza sanitaria» «Apprezziamo le parole del ministro della Salute, Giulia
Pansini: «Ora si proceda con la riforma dell’intero sistema di accesso alla professione». Di seguito il comunicato stampa dell’Associazione nazionale Forense «Esprimiamo soddisfazione per l’adozione da parte del Ministro della
Venerdì 9 novembre si terrà il convegno organizzato dall’UNGDCEC sui nuovi aspetti della professione del commercialista. In particolare l’incontro sarà incentrato sulla fatturazione elettronica e sulla digitalizzazione “L’evoluzione della professione
Durante l’incontro verrà spiegata l’importanza di rendere più salubre l’ambiente nelle stazioni spaziali e migliorare la vita degli astronauti Venerdì 19 ottobre si terrà il terzo appuntamento culturale targato Fidaf.
Il segretario generale della Federazione italiana medici di famiglia accoglie favorevolmente la disponibilità del ministro della Salute Grillo sul tema del riordino delle norme d’accesso alle medicina generale. Di seguito
“Da fastidiose pungitrici a una seria minaccia per la nostra salute: le zanzare nell’era dei grandi cambiamenti globali” ecco il tema del secondo incontro organizzato dalla Fidaf Dopo il primo
La sua prima dichiarazione: «Subito al lavoro per nuovi traguardi di medicina generale». Di seguito il comunicato stampa della Federazione nazionale medici di medicina generale Silvestro Scotti è stato riconfermato
Scotti: «Proteggere l’invecchiamento attivo dei pazienti vuol dire contribuire a far aumentare il PIL». Di seguito il comunicato stampa della Federazione italiana medici di famiglia. L’aspettativa di vita degli anziani
Il segretario generale dell’Associazione nazionale Forense, Luigi Pansini: «Soddisfazione per il posticipo dei corsi obbligatori per avvocati». Di seguito il comunicato stampa dell’ANF L’Associazione nazionale Forense esprime la propria soddisfazione
Il convegno, che si terrà il prossimo 5 ottobre a Pesaro, ha l’obiettivo di valorizzare entrambe le figure professionali attraverso il welfare. Di seguito il comunicato dell’Associazione Nazionale Commercialisti Venerdì
Al via la collaborazione per trasferire conoscenze e competenze tra mondo del lavoro e medicina del territorio. Di seguito il comunicato stampa della Federazione italiana Medici di famiglia Fimmg ed
L’associazione nazionale Forense chiede l’intervento del Ministro Bonafede per fare chiarezza sull’obbligo di frequentazione di corsi. Di seguito il comunicato stampa dell’Anf «Alla vigilia del XXXIV Congresso nazionale forense di
Il segretario nazionale Fimmg, Silvestro Scotti: «Soddisfatti per traguardi raggiunti, ora guardiamo avanti». Di seguito il comunicato stampa della Federazione italiana medici di famiglia “Potenziare la medicina generale per migliorare
Il 1° ottobre l’evento dell’Associazione Nazionale Forense che affronterà il tema dell’avvocato in regime di mono-committenza e della riforma fiscale Il prossimo 1° ottobre si terrà nell’ ‘Aula Metafora’ del
Riparte il prossimo 5 ottobre il ciclo di incontri organizzati dalla Fidaf. I temi in programma: storia, arte, ambiente, energia, agroalimentare, economia, sviluppo sostenibile, formazione e ricerca Al via, il
Pubblichiamo la nota congiunta dell’Associazione Nazionale Commercialisti e Confimi Industria sullo stato di avanzamento presso la Commissione Europea dell’analisi sulla denuncia presentata lo scorso anno I principi della direttiva Iva
L’Associazione al ministero Bonafede: Positivo l’intervento sull’esame di abilitazione, ora non si faccia della pratica forense una “via crucis” e di una professioni libera una casta conservatrice. Riportiamo la nota