Via libera del Parlamento Ue alla legge sulla sanita’ transfrontaliera Il Parlamento ha approvato a larga maggioranza la legge sulla sanità transfrontaliera, grazie alla quale presto sarà possibile curarsi all’estero
News Europa
La conferenza di Eurocadres lancia l’allarme sui ritardi nella mobilita’ delle professioni Il 18 e 19 gennaio il Desk europeo di Confprofessioni ha partecipato alla conferenza organizzata da Eurocadres sul
L’Ue ci riprova con il test di efficienza. Per eliminare i limiti alle societa’ di capitale La Commissione ha lanciato un programma ambizioso per ampliare il mercato unico dei servizi,
La riunione del gruppo di lavoro del Ceplis fissa le linee guida sulla Direttiva qualifiche Lo scorso 1 febbraio al Ceplis si è riunito il gruppo di lavoro sul mercato
Allo studio della Commissione una strategia per consolidare il Mercato Unico Conclusa la consultazione sul diritto europeo dei contratti per i consumatori e per le imprese, la Commissione sta procedendo
L’Agenzia europea per la salute e la sicurezza lancia l’allarme Problemi muscoloscheletrici, disturbi psicosociali, quali stress, depressione ed ansia. Sono questi i principali rischi che si corrono sul luogo di
La Commissione avvia la procedura d’infrazione. Due mesi di tempo per adeguare la legislazione nazionale La Commissione europea ha sollecitato il nostro Paese a tener conto dell’esperienza professionale e dell’anzianità
Semplificazione, integrazione e fiducia per rilanciare la direttiva sul Mercato unico. I risultati della consultazione pubblica a Bruxelles Lo scorso 21 febbraio si è svolta presso il Centro Conferenze
Domande online entro il 31 gennaio 2011 Due volte l’anno la Commissione Europea organizza periodi di pratica professionale diretti a giovani laureati che vogliono acquisire un’esperienza consolidata in una delle
La Commissione Ue accelera per rimuovere gli ultimi ostacoli. Previsti risparmi per 240 miliardi di euro Entro il 2020 la fatturazione elettronica (cd. e-invoicing) diventerà la modalità di fatturazione prevalente
Oltre 10 milioni di persone usano Europass Cv. Per trovare lavoro in Europa, ma anche nel proprio paese Più di 10 milioni di persone utilizzano l’Europass CV, nel 2009 più
Il rapporto Ocse-Ue lancia l’allarme sullo stato di salute della Sanita’ europea L’Organizzazione per lo sviluppo e la cooperazione economica e la Commissione europea hanno pubblicato l’edizione 2010 di Health
L’Ue vara un nuovo piano d’azione per la P.A. digitale 8397
La Commissione Ue lancia la consultazione pubblica sulla direttiva La Commissione europea ha lanciato una consultazione pubblica sulla direttiva 2005/36/EC relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali e sulla carta professionale
Rinforzare il mercato interno e garantire maggiori benefici sia per i consumatori che per le imprese Il Parlamento europeo apre il tavolo sull’“Atto per il mercato unico”. Lo scorso 9
Il rapporto della Commissione Ue fa luce su un popolo di 32 milioni di persone La Commissione europea ha pubblicato l’ultimo rapporto sul lavoro autonomo in Europa, riprendendo e analizzando
Pubblicato il report semestrale sulle aspettative dei cittadini Ue Per contrastare la crisi economica in Europa serve una governance più forte nel campo dell’economia e della finanza. Lo ha reso
Chiesta la proroga al marzo 2011 per la richiesta di rimborso delle spese sostenute nel 2009 Via libera della Commissione Ue a una proposta che prevede la proroga del termine
Via libera dell’Unione europea alla direttiva che estende la protezione sociale al 16% della popolazione europea I lavoratori autonomi e i loro conviventi beneficeranno di una migliore protezione sociale comprendente
La Commissione Ue lancia il libro verde sui regimi previdenziali. Al via le consultazioni. Il sistema pensionistico europeo è sotto pressione a causa dell’invecchiamento demografico che risulta da un aumento
Il progetto di finanziamento rientra nell’ambito del Settimo programma quadro La Commissione europea ha stanziato quasi 6,4 miliardi di euro destinati agli investimenti per la ricerca e l’innovazione. Il pacchetto,
Le conclusioni dell’avvocato generale della Corte di Giustizia Ue, Juliane Kokott, mettono in dubbio il segreto professionale dei legali interni alle aziende Il 14 Settembre l’avvocato generale della Corte di
Mercato del lavoro, parità salariale e lotta alla violenza tra le priorità individuate dall’Ue per eliminare le disuguaglianze Lo scorso 21 settembre la Commissione europea ha adottato una strategia quinquennale per
La Commissione ha presentato un pacchetto completo di misure legislative che introduce nuovi meccanismi di controllo La Commissione europea ha adottato lo scorso 29 settembre un pacchetto legislativo che prevede