Il presidente Stella: rafforzare le tutele del lavoro autonomo, promuovere l’accesso dei professionisti alla sanità integrativa e sostegno in caso di crisi reddituali «Bene le norme che estendono le garanzie
News Primo piano
Via libera dal Consiglio dei ministri alla nota di aggiornamento al documento di economia e finanza. Deficit al 2,2% del Pil Incremento degli investimenti pubblici, in particolare per l’innovazione, la
In una nota il presidente Stella sostiene l’iniziativa di Adc, Anc e Ungdcec. «Piena solidarietà ai colleghi che manifestano per i diritti di tutti i contribuenti» Confprofessioni sostiene la protesta
Il giusto riconoscimento economico delle prestazioni professionali entra nel programma del nuovo Governo. Bene l’azione delle Regioni, ma resta da definire le regole per le amministrazioni pubbliche Il 6 settembre
Con la nomina dei viceministri e sottosegretari il nuovo esecutivo apre la nuova fase politica. Molti i nomi riconfermati. Raddoppiate le donne in carica rispetto al governo Gialloverde Con la
L’intervista del Presidente di Confprofessioni su Il Sole 24 Ore “La manovra d’autunno dovrà essere caratterizzata da interventi in grado di scuotere e rinvigorire il tessuto produttivo del Paese. Certo,
Confprofessioni al tavolo del Governo per dare un nuovo impulso al mercato del lavoro. Stella: «Parti sociali strategiche per lo sviluppo delle politiche attive in Italia» Politiche attive e passive
Al tavolo di Palazzo Chigi, Confprofessioni invoca una maggior capacità di programmazione degli investimenti e una più efficace gestione dei fondi strutturali europei Maggior capacità di programmazione degli investimenti e
A Palazzo Chigi, Confprofessioni insiste sul taglio delle tasse, sulla semplificazione degli adempimenti e sul rapporto più equo tra fisco e contribuente Il presidente Stella: «Ridurre il cuneo fiscale. Estendere
Il presidente Stella in audizione in Commissione Lavoro del Senato: «Massima attenzione su apprendistato, servizi per l’impiego e politiche attive del lavoro, dove le forze sociali possono svolgere un ruolo
Il presidente della Confederazione dei liberi professionisti apprezza le misure presentate dal vicepremier, ma «occorre estendere la tassa piatta a tutto il sistema professionale per spingere investimenti, produttività e occupazione»
In audizione in Commissione Lavoro della Camera la Confederazione presieduta da Gaetano Stella ribadisce il proprio no a soluzioni calate dall’alto. Meglio un intervento più ampio sulla contrattazione, come sta
Il presidente del Ceplis, Stella: Una forza economica di 5,6 milioni di professionisti europei può far crescere l’economia dell’Unione e garantire diritti e tutele ai suoi cittadini. Avanti con il
Il presidente Stella, consigliere Cnel, boccia senza mezze misure la riforma costituzionale approvata in Commissione Affari Costituzionali del Senato: «Ennesimo tentativo per forzare il processo di disintermediazione delle forze sociali»
In audizione in Commissione Affari sociali, il presidente Stella lancia la proposta per rendere più efficienti i servizi pubblici e migliorare la salute della collettività. Ma occorre rimuovere le disparità
L’Assemblea generale del Ceplis ha eletto il nuovo comitato esecutivo. Stella: «Lavoreremo per rafforzare le nostre professioni in Europa». Prima vicepresidente la spagnola Ortega Il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella,
La Consulta sul lavoro autonomo coordinata dal consigliere Stella in campo per ampliare le tutele. Il presidente Treu: già delineate le linee d’intervento. Approvato n Odg per sollecitare il tavolo
Avvicendamento ai vertici di Confprofessioni. La vicepresidenza assegnata alla notaia Alessandrelli. Dabbene debutta nella Giunta esecutiva. Garofalo nominato segretario Avvicendamento ai vertici di Confprofessioni. Il Consiglio generale della Confederazione italiana
Oltre 40 candidati alle elezioni per il Parlamento Ue hanno sottoscritto il Manifesto europeo di Confprofessioni. Obiettivo: rilanciare le politiche europee a favore dei professionisti A tre giorni dalle consultazioni
Elezioni Europee del 26 maggio 2019 «L’Unione europea promuove il benessere dei suoi popoli e si adopera per lo sviluppo sostenibile, basato su una crescita economica equilibrata e sulla
Accolta la richiesta di adesione dell’Associazione Restauratori d’Italia presieduta da Kristian Schneider. Sale a 21 il numero degli organismi di rappresentanza che si riconoscono nei valori confederali Si aggiunge un
A Roma l’incontro tra Accademia e i referenti lavoro delle delegazioni territoriali di Confprofessioni. Focus sulla contrattazione collettiva e bilateralità Incontro formativo per i responsabili lavoro delle delegazioni territoriali di
Cinque buoni motivi per sostenere la campagna di Confprofessioni sull’equo compenso. Raccolte oltre 3 mila firme su change.org, ma la battaglia continua #iononlavorogratis. Non si può pretendere una professionalità a
La delegazione guidata dal presidente Stella in Romania per un ciclo di incontri istituzionali in occasione del semestre di presidenza dell’Ue In occasione del Semestre di Presidenza rumena dell’Unione europea