L’equilibrio di genere sta facendo passi da gigante, ma restano alcuni problemi. Se ne è parlato con Claudia Alessandrelli ad un convegno a Padova lo scorso 6 febbraio Nel nostro
News Primo piano
L’intervento del presidente di Confprofessioni ai lavori de Professional Innovation Forum 2018. Più unità tra le professioni per incidere in Parlamento Essere protagonisti della vita del Paese. E’ con questa
Il candidato premier di Liberi e Uguali alla rassegna “Confprofessioni incontra la politica” del 19 gennaio a Milano. Il ruolo dei professionisti, i giovani, l’università, le liberalizzazioni i temi sul
Confprofessioni incontra la politica. L’intervista al presidente, Gaetano Stella, a latere dell’evento che ha visto ospite Pietro Grasso, candidato leader di Liberi e Uguali Guarda il video dell’intervista al presidente
Secondo il presidente di Confprofessioni le sovrapposizioni di norme bloccano le imprese. Avanti con la sussidiarità Guarda l’intervento del presidente Stella dal min. 42.00 al min 48.00!
La diciassettesima legislatura è ufficialmente terminata. Lo scorso 28 dicembre, il presidente Mattarella ha firmato il decreto di scioglimento dei due rami del parlamento Il primo ministro, Paolo Gentiloni, lo
Presentato il VII Rapporto Adepp sulla previdenza privata. Raccolta a 9,7 miliardi e un patrimonio di 80 miliardi Diminuiscono i lavoratori autonomi, aumentano i liberi professionisti: sono i dati contenuti
L’evento organizzato dall’Istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche a Roma sull’identità del libero professionisti. Gli interventi di Confprofessioni La costruzione e la diffusione di un’identità, quella del libero professionista.
Siglato a Roma l’accordo quadro nazionale tra Confprofessioni e i sindacati del comparto. Sulla rampa di lancio anche gli sportelli territoriali della bilateralità. Pascazio (Confprofessioni): «Ora sviluppiamo le relazioni sindacali
A Roma lo scorso 30 novembre si è svolta l’Assemblea generale del Consiglio europeo delle professioni liberali. Etica, affari pubblici e legislazione europea al centro dei lavori dell’assise che ora
Il Ceplis a Roma per l’assise del Comitato economico e sociale europeo In Europa lavorano 47 milioni di professionisti, il 22% della popolazione attiva. Le libere professioni, quindi, svolgono “innegabilmente”
Approvato in via definitiva alla Camera il decreto fiscale che introduce il principio di un riconoscimento economico proporzionato alle prestazioni professionali Via libera definitivo della Camera al decreto fiscale che,
Sottoscritto oggi a Roma il protocollo tra il presidente Stella e il presidente Baccini. Obiettivo: favorire l’avvio e il consolidamento delle attività professionali attraverso misure ad hoc della microfinanza «Favorire
Gaetano Stella: una remunerazione adeguata non significa reintrodurre i minimi tariffari, ma correggere le distorsioni del mercato dei servizi professionali. Stop alla precarizzazione dei giovani e del lavoro autonomo «La
La nota dell’Agcm sulle tariffe professionali introdotte dal Dl Fiscale Pubblichiamo il comunicato stampa dell’Agcm, diffuso il 27 novembre scorso, sul dl Fiscale e Tariffe professionali. In data 22
Dal Congresso nazionale di Confprofessioni il focus sui fondi europei. Pisano (Desk europeo): il 2018 sarà un anno determinante per la programmazione 2014/2020. Attesa una crescita esponenziale degli impegni di
Grande partecipazione di pubblico e numerosi ospiti istituzionali. Guarda il video che raccoglie i momenti salienti dell’evento annuale di Confprofessioni Si è concluso con grande successo di pubblico il
Lo scorso 6 novembre il presidente di Confprofessioni, presso la V Commissione permanente del Senato, ha segnalato che liberi professionisti sembrano non essere una priorità per l’attuale esecutivo Il presidente
Il numero uno di Confprofessioni commenta l’approvazione dell’emendamento che estende l’equo compenso a tutti i professionisti. Guarda il servizio del telegiornale andato in onda nell’edizione delle ore 8.00 del 16
Presentato a Roma un percorso progettuale che coinvolgerà le associazioni e le delegazioni territoriali della Confederazione che porterà al “Manifesto del professionista 4.0”, un contributo specifico al Codice di Amministrazione
Il presidente Stella: finalmente accolte le nostre richieste. Positivo il passaggio che regola i rapporti tra professionisti e pubblica amministrazione «Una vittoria per tutti i professionisti». Dal palco dell’Auditorium Antonianum
Presentato il Rapporto 2017 sulle libere professioni in Italia. Nonostante la crisi economica cresce il numero degli iscritti a un albo professionale: 1,4 milioni di professionisti che rappresentano il 5%
Il presidente di Confprofessioni ha presentato il Congresso Nazionale dei professionisti italiani attraverso la web radio che domani, 15 novembre, trasmetterà in diretta i lavori Il presidente di Confprofessioni, Gaetano
Domani a Roma all’Auditorium Antonianum si apre l’evento di Confprofessioni per parlare del Professionista 4.0. Numerosi i temi: dal Jobs act del lavoro autonomo all’equo compenso alla sfida delle innovazioni