Decisa presa di posizione della Confederazione dei liberi professionisti, sull’emendamento presentato al decreto fiscale. Stella: necessario partire dai rapporti con la Pubblica Amministrazione e per tutti i professionisti «Così come
News Primo piano
A Bruxelles la conferenza sulla regolamentazione dei servizi professionali dal titolo “Professional Services: How does regulation matter “ A Bruxelles nell’ambito del “Single market forum 2017-2018” si svolge la conferenza
Il presidente Stella in audizione al Senato: estensione automatica dei benefici previsti per le imprese, deducibilità dei contributi versati per l’assistenza sanitaria integrativa e equo compenso per i professionisti «La
Si apre a Roma, il prossimo 15 novembre, l’annuale Congresso Nazionale di Confprofessioni. Tema dell’edizione 2017, l’evoluzione delle competenze professionali tra normativa e mercato Si terrà a Roma, il prossimo
Il nulla osta alla circolare Inps è arrivato lo scorso 9 ottobre. Il calcolo per la pensione di vecchiaia o anticipata sarà effettuato pro-quota Via libera dal ministero del Lavoro
Confprofessioni e le organizzazioni sindacali, Filcams, Fisascat e Uiltucs, hanno sottoscritto l’accordo per il varo di un nuovo strumento per il sostegno al reddito dei lavoratori del settore studi professionali
Confprofessioni ed Ebipro lanciano una innovativa copertura rivolta esclusivamente al mondo legale, che dal prossimo 11 ottobre dovrà adeguarsi ai nuovi obblighi di legge. Oltre alla polizza infortuni, tante prestazioni
Dopo la sospensione dovuta a problemi di violazione della privacy, il servizio web “Fatture e Corrispettivi’ sarà nuovamente disponibile dal 26 settembre. Le Entrate valutano di non applicare sanzioni in
Con Ebipro, avvocati, soci, associati e collaboratori esterni degli studi legali possono attivare gratuitamente la copertura integrativa. Incrementato di 100 mila euro il massimale e prevista da subito la diaria
Il presidente Stella in audizione in Commissione Lavoro del Senato sul progetto di legge presentato da Sacconi: Giudizio positivo, ma considerare bene le diverse realtà di mercato; partire dai parametri
Maggiori opportunità per i Professionisti grazie a interventi a supporto di innovazione, formazione manageriale, finanziamenti a nuovi studi e relazioni attive per il welfare Questa mattina, 13 settembre, presso UniCredit
Il primo vicepresidente del Ceplis e presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, è intervenuto al breakfast meeting del Parlamento europeo. Tra i temi affrontati, E-card, tessera professionale, test di proporzionalità «Meno
Prodotto interno lordo in aumento dell’1,5% rispetto al corrispondente periodo del 2016. Variazione per il 2017 pari a +1,2%. Crescono i consumi delle famiglie (+0,2%) Nel secondo trimestre Pil in
Lo prevede la Legge sulla concorrenza in vigore dal 29 agosto. Obbligatoria anche la comunicazione di titoli ed eventuali specializzazioni per assicurare trasparenza delle informazioni al cliente Scatta l’obbligo del
I professionisti, titolari di crediti non prescritti, certi, liquidi ed esigibili, potranno compensare con le cartelle esattoriali relative ai carichi affidati agli Agenti della riscossione entro il 31 dicembre 2016.
A renderlo noto l’Istat nella sua stima preliminare. Variazione dovuta all’aumento del valore aggiunto di industria e servizi. Padoan: “Il tasso di crescita economica più sostenuto dall’inizio della crisi” Nel
Approvato lo scorso 7 agosto, il disegno di legge prevede inoltre la nullità delle clausole vessatorie nelle convenzioni tra avvocati e clienti “forti”. Stella: “Estendere a tutti i professionisti e
Con 146 sì, 113 no e nessun astenuto il Senato ha approvato il testo. Novità per avvocati, notai, ingegneri e dentisti. Calenda: “Obiettivo, stimolare crescita e produttività” Dopo un iter
Slitta al 20 agosto il termine per i versamenti delle imposte anche per i professionisti Dal 21 luglio 2017 al 20 agosto 2017 anche i lavoratori autonomi potranno effettuare i
Il ministro Poletti al convegno di Confprofessioni: dopo l’estate il tavolo tecnico sulle professioni. E sull’equo compenso il governo pensa a regolare i rapporti con la P.A. «Subito dopo l’estate
Pressing del presidente della Confederazione italiana libere professioni per estendere le misure “Resto al Sud” alle attività libero professionali. Lunedì 17 luglio il voto degli emendamenti in Commissione Bilancio del
Intervento di Gaetano Stella su Il Sole 24 Ore L’approvazione del Jobs act del lavoro autonomo ha innescato un’interessante riflessione sulle prospettive dei professionisti, che solleva parecchi interrogativi sulle strategie
Il nuovo organismo è composta da Claudia Alessandrelli, Anna Maria Granata, Maria Paglia, Susanna Pisano e Dominella Quagliata. Obiettivo: promuovere analisi e proposte di intervento sulle politiche di genere negli
Il presidente Stella in audizione alla commissione Lavoro del Senato sulla Quarta rivoluzione industriale: sostenere gli investimenti per aumentare la competitività degli studi. «La quarta rivoluzione industriale esprimerà tutte le