News Primo piano

Legge di Stabilità, Pos anche sotto i 5 euro

Oltre all’utilizzo della moneta elettronica per caffè e giornali, l’emendamento del Pd prevede l’obbligo per professionisti e commercianti di accettare pagamenti con bancomat e carta di credito per importi inferiori

Semaforo verde per Fidaf

Via libera del Consiglio Generale all’ingresso in Confprofessioni della Federazione Italiana dei Dottori in Scienze Agrarie e Scienze Forestali Il 25 novembre scorso il Consiglio generale di Confprofessioni ha approvato

Nel Ccnl welfare per i professionisti

Riportiamo l’articolo pubblicato da Il Sole 24 Ore in data 20 novembre, a cura di Maria Carla De Cesari e Alessandro Rota Porta ll contratto degli studi professionali, in vigore

Confprofessioni riapre l’agenda Ue

Lunedì 16 e martedì 17 novembre, la Confederazione sarà a Bruxelles per una serie di incontri con i vertici delle istituzioni europee. Sul tappeto fondi europei, tessera professionale e programma

Lotta al dissesto idrogeologico

Al via la Commissione Confprofessioni-Singeop incaricata di stendere le Linee Guida per la progettazione di interventi di mitigazione dei rischi Contrastare il dissesto idrogeologico nel nostro Paese. Questo l’obiettivo dell’alleanza

Fiducia e occupazione sospingono la ripresa

La nota Istat sull’andamento dell’economia conferma la fase espansiva, ma rallentano l’export e le costruzioni Proseguono i segnali positivi sull’economia italiana legati alla crescita della domanda interna e al mercato

Ddl Stabilità, ottimismo e discriminazioni

Le osservazioni di Confprofessioni alla manovra 2016 presentate in audizione alla Commissione Bilancio del Senato. Rimuovere le discriminazioni che colpiscono i professionisti Ottimismo e coraggio, ma anche parecchie discriminazioni che

Vicari: ecco le misure per i professionisti

La sottosegretaria allo Sviluppo economico ha inviato una nota al presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, per informarlo sulle misure contenute nel ddl Stabilità e Concorrenza che riguardano i professionisti In

PASSAPORTO UE PER I PROFESSIONISTI

La Commissione europea accende un faro sulle professioni. Oltre al passaporto, sostegno alle riforme nazionali, azioni contro gli ostacoli normativi e gli obblighi assicurativi Il 28 ottobre la Commissione europea

La casa delle professioni

Inaugurata a Roma la nuova sede nazionale di Confprofessioni. Numerose le personalità del mondo della politica e delle professioni e il sottosegretario all’Economia Pier Paolo Baratta taglia il nastro Alla

Professionisti a due velocità

Presentato a Roma il rapporto Censis-Adepp. Professionisti ancora troppo individuali Un mondo delle professioni diviso in due, che corre a due velocità. Da una parte ci sono gli over 55,