Il Presidente e la Giunta esecutiva augurano Buone Feste e un prospero 2013 a tutti i professionisti italiani 11704
News Primo piano
Sottoscritto il protocollo d’intesa tra la Confederazione e Feder Aniasp. Obiettivo: valorizzare il Ccnl studi professionali Gli ambulatori sanitari privati sotto l’ombrello di Confprofessioni. Il 23 gennaio scorso, infatti, è
In un’intervista a ItaliaOggi, il presidente Stella indica alla politica i punti per rilanciare l’economia “Il clima di rinnovamento che soffia sottotraccia in queste prime battute di campagna elettorale ci
Procedure troppo macchinose per accedere al regime fiscale agevolato. Straordinari e lavoro supplementare cancellati dalle voci retributive Troppa burocrazia sulla detassazione. Dure critiche di Confprofessioni al decreto approvato il 22
Aggiornati i livelli essenziali di assistenza. Il provvedimento passa ora all’esame dell’Economia e dovra’ acquisire l’ok della Conferenza Stato-Regioni Ludopatia, epidurale, rene policistico e altre 110 nuove malattie rare. Il
Sono chiuse le iscrizioni – Il prossimo 11 febbraio cinque confederazioni europee sigleranno il protocollo d’amicizia. Obiettivi: rappresentanza, finanziamenti e mobilita’ Ue Un protocollo interconfederale europeo per la promozione dell’integrazione
Addio all’indennita’ di disoccupazione. Dal primo gennaio scatta l’Assicurazione sociale per l’impiego Con l’entrata in vigore dei nuovi ammortizzatori sociali da gennaio 2013 cambiano le tutele per tutti i lavori
Al via il ciclo di incontri pre-elettorali. Da Nord a Sud organizzati oltre 45 incontri con i principali candidati politici, di tutti gli schieramenti. È partito il giro di consultazioni
Via libera di Palazzo Chigi al ddl. Tagli su adempimenti formali per la sicurezza sul lavoro. Edilizia, eliminato il rifiuto assenso Il Consiglio dei Ministri ha approvato le nuove misure
La Conferenza dei capigruppo di Palazzo Madama rinvia il provvedimento in commissione Finanze Salta la delega fiscale. Martedì 27 novembre, mentre si attendeva il voto di fiducia al governo sulla
In Gazzetta Ufficiale il decreto interministeriale che istituisce il Fondo per gli incentivi alle assunzioni E’ stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 243 del 17 ottobre 2012, il decreto interministeriale
Confprofessioni sigla il verbale di accordo per ridurre i tempi per il rinnovo dei contratti a termine. Il presidente Stella: flessibilita’ per i professionisti e stabilizzazione per i lavoratori Negli
L’agenda parlamentare della settimana con i temi di interesse per i professionisti. Occhi puntati sull’obbligo di iscrizione alla gestione separata Inps. Si è conclusa, lo scorso 18 ottobre in commissione
L’intervista di Reteconomy al presidente Stella sui temi del lavoro Guarda l’intervista. 11672
Il Cda presieduto da Francesco Giacomin apre a nuovi soci e accelera sull’operativita’. Il 25 ottobre il Cda di Fidiprof Centrosud. In vista di una imminente avvio dell’operatività si è
Dal 1° dicembre debutta il nuovo regime introdotto dal decreto sviluppo. Anche per i professionisti sara’ possibile liquidare l’imposta solo al momento dell’incasso effettivo Dal 1 dicembre 2012 è in
Il servizio del Tg parlamento sulla presentazione del sito www.confprofessionilavoro.it Guarda il video (dal min. 3.34 a 5.17) 11627
L’agenda parlamentare della settimana con i temi di interesse per i professionisti. Non regolamentate, al via l’esame degli emendamenti È in programma per lunedì 3 dicembre, l’esame degli emendamenti sulle
Nei primi sei mesi dell’anno sono stati creati 10 mila nuovi posti di lavoro. Commercialisti, consulenti medici, dentisti, architetti e ingegneri, avvocati sono il nuovo volano dell’ccupazione Boom dell’occupazione negli
Il presidente Stella alla tavola rotonda del convegno di Pisa, promosso dall’Associazione Nazionale dei Commercialisti Guarda il video 11680
L’agenda parlamentare della settimana con i temi di interesse per i professionisti. Occhi puntati sul decreto legge Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese. Confprofessioni ancora una volta protagonista
BILATERALITA’ Dal seminario di Fiesole di Fondoprofessioni emerge l’attenzione alle politiche sociali, ma fondamentale diventa lo sviluppo delle competenze “Il sistema dei fondi interprofessionali in Italia deve rispondere a un’esigenza
Confprofessioni e le organizzazioni sindacali hanno costituito l’organismo per l’applicazione delle regole contrattuali. Un tavolo permanente sulle dinamiche del mercato del lavoro Un tavolo permanente sulle dinamiche del mercato del
Il ddl sulle professioni senza ordine supera l’esame in commissione al Senato. Il testo passa ora all’Aula di Palazzo Madama Via libera della commissione Industria, commercio e turismo del Senato