L’agenda parlamentare della settimana con i temi di interesse per i professionisti. Il ministro Fornero in audizione al Senato sugli effetti dell’accorpamento degli enti previdenziali Martedì 9 ottobre, la disciplina
News Primo piano
L’agenda parlamentare della settimana con i temi di interesse per i professionisti. Al via l’esame per la delega fiscale L’Aula del Senato, lo scorso 15 novembre, ha approvato, in seconda
Con il via libera della Camera al Ddl per la riforma fiscale, l’impegno del governo a chiarire la definizione di autonoma organizzazione Si apre uno spiraglio per l’Irap dei professionisti.
A Firenze, il prossimo 23 novembre, il convegno promosso da Fondoprofessioni. Riflettori puntati sulla piattaforma e-learning e sul nuovo portale web. “I fondi interprofessionali oggi e domani. Stato dell’arte della
ISCRIZIONE ONLINE – Confprofessioni presenta confprofessionilavoro. Appuntamento il 26 ottobre presso il Senato – Sala Caduti di Nassirya – Roma La riforma del mercato del lavoro è ormai una realtà.
L’agenda parlamentare della settimana con i temi di interesse per i professionisti. Riforma forense, emendamenti entro il 26 novembre L’audizione del ministro per lo Sviluppo Economico, Corrado Passera, sulla nuova
Via libera di Palazzo Chigi al ddl. Tagli su adempimenti formali per la sicurezza sul lavoro. Edilizia, eliminato il rifiuto assenso Il Consiglio dei Ministri ha approvato le nuove misure
La Conferenza dei capigruppo di Palazzo Madama rinvia il provvedimento in commissione Finanze Salta la delega fiscale. Martedì 27 novembre, mentre si attendeva il voto di fiducia al governo sulla
In Gazzetta Ufficiale il decreto interministeriale che istituisce il Fondo per gli incentivi alle assunzioni E’ stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 243 del 17 ottobre 2012, il decreto interministeriale
Confprofessioni sigla il verbale di accordo per ridurre i tempi per il rinnovo dei contratti a termine. Il presidente Stella: flessibilita’ per i professionisti e stabilizzazione per i lavoratori Negli
L’agenda parlamentare della settimana con i temi di interesse per i professionisti. Occhi puntati sull’obbligo di iscrizione alla gestione separata Inps. Si è conclusa, lo scorso 18 ottobre in commissione
L’intervista di Reteconomy al presidente Stella sui temi del lavoro Guarda l’intervista. 11672
Il Cda presieduto da Francesco Giacomin apre a nuovi soci e accelera sull’operativita’. Il 25 ottobre il Cda di Fidiprof Centrosud. In vista di una imminente avvio dell’operatività si è
Dal 1° dicembre debutta il nuovo regime introdotto dal decreto sviluppo. Anche per i professionisti sara’ possibile liquidare l’imposta solo al momento dell’incasso effettivo Dal 1 dicembre 2012 è in
Il servizio del Tg parlamento sulla presentazione del sito www.confprofessionilavoro.it Guarda il video (dal min. 3.34 a 5.17) 11627
L’agenda parlamentare della settimana con i temi di interesse per i professionisti. Non regolamentate, al via l’esame degli emendamenti È in programma per lunedì 3 dicembre, l’esame degli emendamenti sulle
Nei primi sei mesi dell’anno sono stati creati 10 mila nuovi posti di lavoro. Commercialisti, consulenti medici, dentisti, architetti e ingegneri, avvocati sono il nuovo volano dell’ccupazione Boom dell’occupazione negli
Il presidente Stella alla tavola rotonda del convegno di Pisa, promosso dall’Associazione Nazionale dei Commercialisti Guarda il video 11680
Obbligo di formazione continua permanente e assicurazione per i rischi derivanti dall’esercizio dell’attivita’. Si’ all’utilizzo della pubblicita’ informativa. Dal tirocinio alla formazione, dall’assicurazione alla pubblicità, fino ad arrivare alla deontologia.
L’agenda parlamentare settimanale con i temi di interesse per i professionisti. Fimmg e Fimp alla Camera. Alla Camera protagonista, questa settimana, l’area sanitaria. Martedì 25 settembre, in commissione Affari Sociali,
Al convegno di Confcommercio, il ministro del Welfare, Elsa Fornero, rilancia il dialogo. Castro e Treu: allineati all’Europa Il presupposto necessario affinché la legge sulla riforma del mercato del lavoro
Pubblicato in G.U. il regolamento ministeriale che fissa i corrispettivi per la liquidazione da parte di un organo giurisdizionale. Critica l’Anf I nuovi parametri per la liquidazione dei compensi mandano
Pubblichiamo l’intervento di Bruno Gabbiani, presidente ALA Assoarchitetti: a due mesi dal terremoto non lasciamo andare il filo del discorso fino al prossimo disastro Siamo ancora convinti che esistano le
Una sentenza della Cassazione estende l’obbligo contributivo alle attivita’ che presentano un nesso con l’attivita’ professionale Tutti i redditi professionali, anche quelli derivanti da attività diverse ma comunque collegate all’attività