Dopo l’accordo in Conferenza Stato-Regioni, il ministero invita le parti sociali a definire gli accordi di categoria entro il 25 aprile. Confprofessioni apripista Il ministro del Lavoro Elsa Fornero accelera
News Primo piano
Il Senato si appresta a licenziare il provvedimento, che conferma le modifiche approvate in Commissione Industria Di fronte ai 1.700 emendamenti presentati in Aula di Palazzo Madama, il governo ha
Il Presidente e tutta la Giunta augura a tutti i liberi professionisti una buona Pasqua 11255
Il presidente Stella: Ai professionisti non servono proclami, ma azioni concrete per ammodernare le attivita’ professionali “Il nostro Paese sta correndo il rischio di perdere un patrimonio di competenze e
BILATERALITA’ Continua il tour di Fondoprofessioni sul territorio per promuovere la formazione finanziata Sono ormai più di 130 i seminari divulgativi e promozionali organizzati dagli enti attuatori accreditati e dalle
Continua la lotta all’evasione fiscale, concessa maggiore flessibilita’ al creditore dello Stato Maggiore flessibilità per il creditore dello Stato, black list per la mancata emissione della ricevuta fiscale, non deducibilità
Addio alle tariffe, preventivo scritto, tirocinio nelle universita’ e porte aperte ai confidi. Tutte le misure previste nella bozza del dl concorrenza Abrogazione delle tariffe professionali sia minime che massime;
La nuova occupazione non nascera’ solo da confindustria e sindacati. il ministro Fornero affronti i problemi del lavoro autonomo e dei professionisti “Non vedo grandi novità sul tavolo. Anzi, stiamo
Pubblichiamo l’articolo di Dario Di Vico, apparso sul Corriere della Sera il 12 gennaio 2012, che anticipa i contenuti di un’indagine di Confprofessioni Cominciamo con una buona notizia. Nei principali
Il ministero della Giustizia sta preparando un emendamento per introdurre una norma transitoria Non c’è pace sulle tariffe professionali. Dopo lo stop in commissione Giustizia in Senato dell’articolo 9 del
Il presidente Stella all’incontro con il viceministro Martone chiede di considerare anche le esigenze dei lavoratori autonomi. Avanti con apprendistato e formazione “L’emergenza che il nostro Paese si trova ad
Siglato l’accordo tra Confprofessioni e sindacati in materia di salute e sicurezza sul lavoro La salute e la sicurezza sul lavoro entra negli studi professionali. Il 31 gennaio scorso, infatti,
Una rete di studiosi e ricercatori da’ vita al nuovo bollettino internazionale L’Adapt sceglie l’inglese per allargare il suo pubblico. L’Associazione per gli Studi Internazionali e Comparati sul Diritto del
In Commissione Industria arrivano le proposte delle categorie professionali In Commissione Industria del Senato prosegue l’esame del decreto legge sulle liberalizzazioni. Fittissimo il calendario delle audizioni nella seduta di martedì
Il presidente Stella intervistato da Sky Tg24 sul tema delle liberalizzazioni Video dell’intervista 11098
Il presidente Stella in audizione alla Commissione Industria del Senato. La relazione integrale “Il decreto legge sulle liberalizzazioni lascia irrisolte alcune questioni centrali per l’assetto competitivo delle libere professioni. Sotto
BILATERALITA’ Fondoprofessioni approva 168 progetti formativi. Coinvolte 16 regioni e migliaia di dipendenti Il 2011 di Fondoprofessioni si chiude con il botto. Nell’ambito dell’avviso 01/11 del Fondo, che mette a
Al via la rete distributiva sul territorio per raccogliere l’adesione dei liberi professionisti Sono stati presentati oggi a Milano i primi due Confidi per i liberi professionisti. Si chiamano Fidiprof
L’appello lanciato da Piu’ sui comportamenti dei professionisti intellettuali “L’etica professionale e un regolatore del mercato, perché esplicita i criteri guida e le regole da rispettare per il bene della
BILATERALITA’ Nel 2011 gli iscritti a Cadiprof sono saliti a quota 250 mila. La spinta del Ccnl degli studi Un inizio d’anno con il botto. Ormai si viaggia a una
BILATERALITA’ I chiarimenti della Cassa dopo l’entrata in vigore del nuovo Ccnl Cadiprof, la Cassa di assistenza sanitaria integrativa per gli studi professionali, ha diffuso una nota per chiarire i
Abolite le tariffe, preventivo scritto al cliente, tirocinio in universita’ e confidi. Sono le misure previste per i professionisti nell’ultima versione del decreto Abolizione delle tariffe minime e massime; obbligo
L’adeguamento dei saldi previdenziali non ha alcun effetto sulla finanza pubblica e sulla stabilita’ finanziaria dello Stato “Siamo seriamente allarmati per la minaccia di un intervento sulle Casse di previdenza
Il presidente di Confprofessioni critica le misure varate dal Governo. Nuovi paletti burocratici per i professionisti "Il governo sta tentando di introdurre per decreto il concetto di sfiducia verso i