BILATERALITA’ Il documento del Centro studi di Confprofessioni sul finanziamento degli enti bilaterali La Fondazione studi consulenti del lavoro ha dedicato la circolare n. 7 del 5 dicembre 2011 al
News Primo piano
L’agenda parlamentare della settimana, con i temi di interesse per i liberi professionisti Tra i lavori parlamentari di questa settimana spiccano i due appuntamenti del ministro del Lavoro e delle
Il Presidente e la Giunta esecutiva augurano Buone Feste e un prospero 2012 a tutti i professionisti italiani 11060
Siglato l’accordo quadro per l’applicazione dell’imposta ridotta nel 2012. Al via le intese territoriali Riparte la detassazione negli studi professionali. Anche nel 2012 i professionisti-titolari di studi potranno applicare l’imposta
Il presidente Geateno Stella alla trasmissione di Class/Cnbc Il video dell’intervento del presidente Gaetano Stella (il video è il 4 di 7 della sezione video) Video Puoi vedere tutta la
In Commissione Industria partono le audizioni. Confprofessioni in prima linea per difendere i liberi professionisti Le liberalizzazioni sbarcano al Senato. In attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto legge,
POLITICA. Alla conferenza stampa di fine d’anno, il premier detta l’agenda delle riforme Dal risanamento dei conti pubblici alla crescita economica del Paese. Si muove tra la fase uno e
L’agenda settimanale con i temi di interesse per i professionisti Mercoledì 1° febbraio, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla consistenza, gestione e dismissione del patrimonio immobiliare degli enti previdenziali pubblici e privati,
Gaetano Stella: I recenti provvedimenti normativi sulla previdenza destano preoccupazione per il futuro previdenziale dei professionisti La Covip non è strutturata per gestire gli investimenti e per controllare il patrimonio
La commissione Giustizia boccia alcuni articoli del decreto del governo. Parere negativo sulle professioni regolamentate La commissione Giustizia del Senato ha bocciato alcuni articoli del decreto liberalizzazioni: il "no" riguarda
Il garante, Giovanni Pitruzzella ha consegnato al governo un dossier per aprire i mercati. Il capitolo delle professioni Il sottosegretario Antonio Catricalà ha annunciato che il nuovo pacchetto sulle liberalizzazioni
Stella: la credibilita’ del paese si conquista con la sua capacita’ di generare lavoro vero “È vero non esiste il posto fisso, esiste l’occupazione stabile. Il resto è solo lavoro
Addio alle tariffe, preventivo scritto, tirocinio nelle universita’ e porte aperte ai confidi. Tutte le misure previste nella bozza del dl concorrenza Abrogazione delle tariffe professionali sia minime che massime;
La nuova occupazione non nascera’ solo da confindustria e sindacati. il ministro Fornero affronti i problemi del lavoro autonomo e dei professionisti “Non vedo grandi novità sul tavolo. Anzi, stiamo
Dal prossimo anno entra in vigore il nuovo metodo di calcolo delle spese. L’Anmvi: Misure punitive che non garantiranno maggior gettito. Entrerà in vigore a febbraio 2012 e avrà l’obiettivo
Tra le nuove nomine spiccano Patroni Griffi ministro della Funzione pubblica. Vittorio Grilli viceministro all’Economia, Michel Martone al Lavoro Il Consiglio dei ministri del 28 novembre ha designato Filippo Patroni
Confprofessioni e sindacati hanno raggiunto l’accordo sugli aumenti retributivi. Da novembre buste paga piu’ ricche per oltre 1,5 milioni di dipendenti Ccnl degli studi professionali al rush finale. L’applicazione dell’ipotesi
Dall’ampliamento della sfera contrattuale al potenziamento della bilateralita’, dalla contrattazione di secondo livello all’apprendistato. Le principali novita’ previste dal Ccnl Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (Ccnl per i dipendenti
Secondo i dati Cadiprof sono operative piu’ di 4.600 strutture societarie che fanno capo a liberi professionisti “La realtà economica ha ampiamente superato i tempi della politica, perché nell’ambito del
Confprofessioni a Palazzo Chigi per misurare gli effetti della manovra da 20 miliardi Confprofessioni torna al tavolo delle parti sociali di Palazzo Chigi. Il presidente del Consiglio, Mario Monti, ha
BILATERALITA’. Dalle statistiche del Fondo oltre 50 mila studi e aziende puntano sulla formazione. Coinvolti quasi 200 mila dipendenti Una realtà in crescita costante. E’ questo il profilo che emerge
Stella: ma la liberalizzazione degli ordini non penalizzi i professionisti “Abbiamo voluto incoraggiare il presidente del Consiglio Mario Monti nella sua azione di risanamento e lo abbiamo sollecitato a fare
Nel maxiemendamento del governo tolti i paletti ai soci di capitale e addio alle tariffe. Polemiche sul sindaco unico Saltano i paletti sulle quote di minoranza dei soci non professionisti
Varati i provvedimenti del governo Monti dopo l’incontro con le parti sociali. Confprofessioni: giudizio positivo Ritorno dell’Ici sulla prima casa, totale deducibilità dell’Irap sul costo del lavoro e stringente riforma