Gaetano Stella: I recenti provvedimenti normativi sulla previdenza destano preoccupazione per il futuro previdenziale dei professionisti La Covip non è strutturata per gestire gli investimenti e per controllare il patrimonio
News Primo piano
La commissione Giustizia boccia alcuni articoli del decreto del governo. Parere negativo sulle professioni regolamentate La commissione Giustizia del Senato ha bocciato alcuni articoli del decreto liberalizzazioni: il "no" riguarda
Il garante, Giovanni Pitruzzella ha consegnato al governo un dossier per aprire i mercati. Il capitolo delle professioni Il sottosegretario Antonio Catricalà ha annunciato che il nuovo pacchetto sulle liberalizzazioni
Stella: la credibilita’ del paese si conquista con la sua capacita’ di generare lavoro vero “È vero non esiste il posto fisso, esiste l’occupazione stabile. Il resto è solo lavoro
Addio alle tariffe, preventivo scritto, tirocinio nelle universita’ e porte aperte ai confidi. Tutte le misure previste nella bozza del dl concorrenza Abrogazione delle tariffe professionali sia minime che massime;
La nuova occupazione non nascera’ solo da confindustria e sindacati. il ministro Fornero affronti i problemi del lavoro autonomo e dei professionisti “Non vedo grandi novità sul tavolo. Anzi, stiamo
Pubblichiamo l’articolo di Dario Di Vico, apparso sul Corriere della Sera il 12 gennaio 2012, che anticipa i contenuti di un’indagine di Confprofessioni Cominciamo con una buona notizia. Nei principali
Il ministero della Giustizia sta preparando un emendamento per introdurre una norma transitoria Non c’è pace sulle tariffe professionali. Dopo lo stop in commissione Giustizia in Senato dell’articolo 9 del
Il presidente Stella all’incontro con il viceministro Martone chiede di considerare anche le esigenze dei lavoratori autonomi. Avanti con apprendistato e formazione “L’emergenza che il nostro Paese si trova ad
Siglato l’accordo tra Confprofessioni e sindacati in materia di salute e sicurezza sul lavoro La salute e la sicurezza sul lavoro entra negli studi professionali. Il 31 gennaio scorso, infatti,
Una rete di studiosi e ricercatori da’ vita al nuovo bollettino internazionale L’Adapt sceglie l’inglese per allargare il suo pubblico. L’Associazione per gli Studi Internazionali e Comparati sul Diritto del
In Commissione Industria arrivano le proposte delle categorie professionali In Commissione Industria del Senato prosegue l’esame del decreto legge sulle liberalizzazioni. Fittissimo il calendario delle audizioni nella seduta di martedì
Il presidente Stella intervistato da Sky Tg24 sul tema delle liberalizzazioni Video dell’intervista 11098
Il presidente Stella in audizione alla Commissione Industria del Senato. La relazione integrale “Il decreto legge sulle liberalizzazioni lascia irrisolte alcune questioni centrali per l’assetto competitivo delle libere professioni. Sotto
BILATERALITA’ Fondoprofessioni approva 168 progetti formativi. Coinvolte 16 regioni e migliaia di dipendenti Il 2011 di Fondoprofessioni si chiude con il botto. Nell’ambito dell’avviso 01/11 del Fondo, che mette a
Al via la rete distributiva sul territorio per raccogliere l’adesione dei liberi professionisti Sono stati presentati oggi a Milano i primi due Confidi per i liberi professionisti. Si chiamano Fidiprof
Dal 1 gennaio 2012 decontribuzione totale per i primi tre anni di contratto. Nel maxiemendamento agevolazioni e incentivi anche per l’occupazione femminile Uno sgravio contributivo del 100% per l’apprendistato. La
Alla vigilia dell’incontro con le parti sociali, il presidente Monti punta sulla professionalita’ “Mai come in questo frangente il Paese ha un disperato bisogno di competenze e di professionalità. La
Dal convegno di Gubbio la ricetta per rilanciare le attivita’ professionali sul territorio. Focus sulla contrattazione di prossimita’ e detassazione Rilanciare il sostegno alla contrattazione collettiva decentrata rendendo, per esempio, strutturale
Un ruolo essenziale, ma non dovrebbero essere coinvolti nella sfera economica dei professionisti. Le parole del presidente del consiglio designato, quando era Commissario europeo alla concorrenza. "Non si può negare
L’audizione del ministro del Welfare al centro dei lavori parlamentari. Focus sulla riforma fiscale. Approvata la risoluzione di maggioranza sul testo del Documento Economico Finanziario (Def), tra i lavori parlamentari
Professionisti utili alla crescita del Paese. La relazione del presidente Gaetano Stella consegnata a Monti durante l’incontro con le parti sociali Pubblichiamo la relazione integrale del presidente di Confprofessioni, Gaetano
Presentato al ministro Romani il documento di Confprofessioni per sostenere la crescita e rilanciare la competitivita’ del Paese Una patrimoniale contro il debito, progressiva eliminazione delle pensioni di anzianità, dismissioni
Il premier scoglie la riserva e presenta la lista dei ministri. Entro venerdi’ la fiducia del Parlamento al nuovo esecutivo. La scheda. Chi sono i nuovi ministri Nasce ufficialmente il