Presentato al ministro Romani il documento di Confprofessioni per sostenere la crescita e rilanciare la competitivita’ del Paese Una patrimoniale contro il debito, progressiva eliminazione delle pensioni di anzianità, dismissioni
News Primo piano
Il premier scoglie la riserva e presenta la lista dei ministri. Entro venerdi’ la fiducia del Parlamento al nuovo esecutivo. La scheda. Chi sono i nuovi ministri Nasce ufficialmente il
Dopo il via libera di Palazzo Chigi, il provvedimento arriva in Senato. Tra tagli ai ministeri e nuovi fondi per il lavoro Una sforbiciata alle spese dei ministeri, una dote
Il convegno organizzato da Piu’, Professioni intellettuali unite, che si terra’ l’1 dicembre a Milano L’etica professionale è un regolatore del mercato, perché esplicita le regole di comportamento da rispettare
Tra le proposte del ministero dello sviluppo economico contenute nella bozza del dl sviluppo rispuntano i professionisti La liberalizzazione delle professioni si allinea al dettato comunitario. L’eliminazione delle barriere di
Fisco, pensioni, occupazione giovanile, welfare e tutela del territorio le priorita’ di Confprofessioni. I professionisti possono diventare l’asso nella manica del nuovo esecutivo. “La nuova squadra di governo presentata da
Nella bozza del dl sviluppo le norme che disciplinano l’attivita’ professionale in forma societaria. Sì ai soci di capitale, ma in minoranza Le società professionali imboccano la corsia preferenziale. Il
La lettera del Cup al presidente del Consiglio Mario Monti. Le reazioni dei professionisti nel blog di Confprofessioni Pubblichiamo la lettera aperta del presidente del Comitato unitario permanente degli ordini
I cinque punti contenuti nel Libro verde all’esame della Commissione Finanze della Camera Rafforzare la coerenza tra regime dell’Iva e il mercato unico, incrementare il gettito dell’imposta, ridurre i costi
Il nuovo Ccnl degli studi si applica con la retribuzione di novembre. La firma ufficiale entro fine mese. Stella: e’ la risposta dei professionisti alla crisi del Paese 11008
BILATERALITA’ Le prime stime della Cassa sugli interventi erogati ai dipendenti degli studi Anno dopo anno, la progressione è sensibilmente marcata. Ma il 2011 potrebbe essere l’anno dei record. Le
Siamo una risorsa del Paese e siamo disponibili a dialogare con il nuovo esecutivo Il video dell’intervento del presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella durante la conferenza stampa del 15 novembre
In vigore il decreto legislativo 167/2011 che ridisegna l’assetto normativo dell’istituto Dal 25 ottobre scorso sono entrate in vigore le nuove regole sull’apprendistato contenute nel decreto legislativo n° 167 del
Lo scorso 25 ottobre l’Agenzia delle Entrate ha presentato alle parti sociali il nuovo strumento È già partita la fase di test della durata di circa quattro mesi avviata dall’Agenzia
Dal prossimo anno entra in vigore il nuovo metodo di calcolo delle spese. L’Anmvi: Misure punitive che non garantiranno maggior gettito. Entrerà in vigore a febbraio 2012 e avrà l’obiettivo
Tra le nuove nomine spiccano Patroni Griffi ministro della Funzione pubblica. Vittorio Grilli viceministro all’Economia, Michel Martone al Lavoro Il Consiglio dei ministri del 28 novembre ha designato Filippo Patroni
Confprofessioni e sindacati hanno raggiunto l’accordo sugli aumenti retributivi. Da novembre buste paga piu’ ricche per oltre 1,5 milioni di dipendenti Ccnl degli studi professionali al rush finale. L’applicazione dell’ipotesi
Dall’ampliamento della sfera contrattuale al potenziamento della bilateralita’, dalla contrattazione di secondo livello all’apprendistato. Le principali novita’ previste dal Ccnl Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (Ccnl per i dipendenti
Secondo i dati Cadiprof sono operative piu’ di 4.600 strutture societarie che fanno capo a liberi professionisti “La realtà economica ha ampiamente superato i tempi della politica, perché nell’ambito del
Confprofessioni a Palazzo Chigi per misurare gli effetti della manovra da 20 miliardi Confprofessioni torna al tavolo delle parti sociali di Palazzo Chigi. Il presidente del Consiglio, Mario Monti, ha
Manovra da 54 miliardi. Aumenta l’Iva, torna il contributo di solidarieta’ del 3%, donne in pensione a 65 anni dal 2014. Il testo del maxiemendamento L’aula del Senato ha posto
AREA SANITA’ E SALUTE. Uno studio della Fimmg analizza il cambio generazionale nella medicina generale Il medico di famiglia è sempre più “rosa”. A rivelarlo è Tommasa Maio, coordinatrice nazionale
Il presidente Stella: l’aumento dell’Iva non provochi un ingiustificato aumento dei prezzi “Il tempo è scaduto. Non possiamo più permetterci di trascinare all’infinito una manovra che, seppur perfettibile in molti
Si riapre il tavolo della riforma. I paletti della manovra bis. Il ministero della Giustizia: una legge ordinaria entro agosto 2012. Il Ministero della Giustizia ha dato 15 giorni di