RAPPORTO INAIL. Nel 2010 calano ancora gli infortuni. Ma aumentano le malattie professionali Dopo il calo record del 10% registrato nel 2009, continua nel 2010 la flessione degli infortuni sul
News Primo piano
Cup, Pat, Adepp e Confprofessioni respingono gli attacchi della manovra e rilanciano la riforma Il Cup, Comitato Unitario delle Professioni, e le Professioni dell’Area Tecnica aderenti al PAT, di concerto
RAPPORTO ISFOL. Genitori e universita’ sono i principali punti di riferimento nella scelta del percorso lavorativo. Il 60% dei giovani si è rivolto, almeno una volta, ai servizi di orientamento
AREA ECONOMICA E LAVORO I nodi della manovra economica al centro dell’assemblea dei presidenti degli ordini territoriali Liberalizzazione delle professioni, giustizia tributaria e revisione legale sono “tre emergenze democratiche”, per
Il decreto diventa legge. Si ai confidi per i professionisti Il decreto sviluppo è legge. Il Senato, infatti, ha approvato in via definitiva il provvedimento sul quale il governo aveva
AGENDA PARLAMENTARE. In Commissione Giustizia al Senato le modifiche al codice penale. Tutti gli appuntamenti di interesse per le libere professioni Con l’approvazione dell’Aula del Senato dello scorso 15 luglio,
AREA DIRITTO E GIUSTIZIA. Via libera anche alla costituzione di Mediaform, societa’ di formazione e specializzazione forense Il Consiglio Nazionale dell’Anf, l’Associazione nazionale forense che aderisce a Confprofessioni, ha eletto
BILATERALITA’ L’aumento inserito nella manovra incide sul bilancio di Cadiprof, ma non sui dipendenti I ticket sanitari pesano anche sugli studi professionali. L’aumento di 10 euro sulle ricette per le
BILATERALITA’ Fondoprofessioni piu’ vicina alla realta’ delle professioni. Con nuove linee di finanziamento Un significativo ampliamento dell’offerta formativa per garantire risposte in linea con le necessità provenienti dal mondo degli
LAVORO. Definire la durata massima, le condizioni di accesso e l’eta’. Stella: piena sintonia sul metodo Il tirocinio occupazionale rappresenta uno dei mezzi più efficaci per l’inserimento lavorativo dei giovani
POLITICA. Il governo punta a licenziare il decreto correttivo entro la prima settimana di agosto È partita lunedì 11 luglio la lunga marcia per approvare definitivamente il decreto legge di
AREA SANITA’ E SALUTE. Un sondaggio del Centro studi della Fimmg sugli effetti del decreto appena varato dal Parlamento La manovra economica recentemente varata comporta un blocco degli adeguamenti contrattuali,
AREA SANITA’ E SALUTE. L’ipotesi lanciata dal ministro Gelmini trova l’appoggio della Federazione di categoria L’idea lanciata dal ministro dell’Istruzione, Mariastella Gelmini, di ridurre di un anno il percorso di
AUTHORITY. Via libera dell’autorita’ al trattamento dei dati sensibili. Ecco le prescrizioni di Pizzetti L’autorità garante per la privacy ha aggiornato le autorizzazioni al trattamento dei dati sensibili. Durante la
ENTI LOCALI. Comune di Milano, Provincia, Regione Lombardia hanno siglato l’intesa. Indice di edificabilita’ dello 0,52%, il 56% dei terreni destinato a parchi e aree verdi Il 12 luglio Comune
FISCO. Dal 1° gennaio 2011 scatta il nuovo regime. Per i giovani di studio imposta sostitutiva del 5% La manovra finanziaria ridisegna il regime dei contribuenti minimi, con il debutto
Riunione tecnica, il 4 luglio presso il Ministero del Welfare Confprofessioni è stata convocata presso il Ministero del Welfare. In seguito all’annuncio del Ministro Sacconi dello scorso 22 giugno al
AGENDA PARLAMENTARE Gli appuntamenti della settimana di maggior rilievo per i professionisti Inizia questa settimana l’esame del Decreto legge sulla manovra finanziaria (AS. 2814). Lunedì 11 e mercoledì 13 luglio,
PROFESSIONI. Nuovo incontro il 25 luglio e spuntano le prime proposte di riforma Al via il terzo round sulle professioni non regolamentate. Il capo dipartimento Impresa e internazionalizzazione del ministero
Stella (Confprofessioni): finalmente viene superata un’ingiustizia Anche i liberi professionisti potranno avere il loro Confidi. Durante l’esame del decreto Sviluppo, le Commissioni riunite Bilancio e Tesoro e Finanze hanno infatti
BILATERALITA’ Il 23 giugno ad Ancona il Forum Dalle Pari Opportunita’ alle opportunita’ di sviluppo di Fondoprofessioni Atteso per il prossimo 23 giugno ad Ancona, presso l’Hotel Sporting in Via
La Commissione Lavoro della Camera ha analizzato le proposte emendative al testo unico Sostegno alla maternità e congedo di paternità obbligatorio al vaglio della XI Commissione Lavoro della Camera. Lo
Si e’ svolta a Milano la terza tappa del tour confederale dal titolo: Professionisti, un’identita’ in bilico? Una casta di privilegiati o un ceto dal futuro incerto? Una risorsa per
AREA SANITA’ E SALUTE – Fiducia della Fimmg all’operato del CdA dell’Ente "I diritti acquisiti dei medici non sono assolutamente in discussione”, così Giacomo Milillo, segretario nazionale della Fimmg, la