Il processo di informatizzazione della P.A. sta modificando il lavoro negli studi. Confprofessioni: rilanciare la cultura dell’innovazione La trasmissione telematica dei certificati medici entrerà a regime il prossimo 13 settembre.
News Primo piano
AREA AMBIENTE E TERRITORIO – Via libera il cmmissione al provvedimento che mira a migliorare la qualita’ edilizia residenziale Via libera della Commissione Ambiente della Camera al disegno di legge
Proponiamo l’articolo di Fabio Savelli pubblicato il 16 giugno 2011 sul blog Generazione Pro Pro di Dario Di Vico Professionisti alla ricerca di finanziamenti. Le spese per lo studio, per
Confprofessioni partecipa ai lavori del ministero dello sviluppo economico. Al vaglio nuove strategie di sostegno sia a livello contributivo che fiscale Confprofessioni al tavolo per le professioni senz’Albo. Lo scorso
Si e’ tenuta a Genova la conferenza nazionale del lavoro organizzata dal Pd. De Lorenzis (Confprofessioni Liguria): dai professionisti risposte chiare per uscire dalla crisi “Persone, lavoro, democrazia”. Si è
AREA ECONOMIA E LAVORO – Attilio Befera riconfermato alla guida dell’Agenzia delle Entrate Segnali positivi nella lotta all’evasione. Martedì 31 maggio, nel corso di una audizione informale alle commissioni Finanze
Confprofessioni convocata dal Ministero del Welfare Confprofessioni è stata convocata il 7 luglio presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per discutere sull’avviso comune sottoscritto il 7 marzo
Confprofessioni convocata presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Confprofessioni è convocata presso Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Prosegue la consultazione tra le Parti Sociali sugli
Stella: l’apprendistato e’ un’opportunita’ per rilanciare i giovani nel mondo delle professioni Le donne e i giovani del Sud, che lavorano nel mondo delle professioni, sono vittime privilegiate dei bassi
Anc, Adc e Ungdcec insieme ad altre associazioni di categoria fanno fronte comune Commercialisti: i sindacati firmano il patto d’acciaio. Giuseppe Pozzato (Anc), Vilma Iaria (Adc) e Luigi Carunchio (Ungdcec),
Stella (Confprofessioni): finalmente viene superata un’ingiustizia Anche i liberi professionisti potranno avere il loro Confidi. Durante l’esame del decreto Sviluppo, le Commissioni riunite Bilancio e Tesoro e Finanze hanno infatti
BILATERALITA’ Il 23 giugno ad Ancona il Forum Dalle Pari Opportunita’ alle opportunita’ di sviluppo di Fondoprofessioni Atteso per il prossimo 23 giugno ad Ancona, presso l’Hotel Sporting in Via
La Commissione Lavoro della Camera ha analizzato le proposte emendative al testo unico Sostegno alla maternità e congedo di paternità obbligatorio al vaglio della XI Commissione Lavoro della Camera. Lo
Si e’ svolta a Milano la terza tappa del tour confederale dal titolo: Professionisti, un’identita’ in bilico? Una casta di privilegiati o un ceto dal futuro incerto? Una risorsa per
AREA SANITA’ E SALUTE – Fiducia della Fimmg all’operato del CdA dell’Ente "I diritti acquisiti dei medici non sono assolutamente in discussione”, così Giacomo Milillo, segretario nazionale della Fimmg, la
AREA DIRITTO E GIUSTIZIA. Il Tar del Lazio boccia il regolamento sulla specializzazione forense del Cnf. Durissima reazione dell’Anf: Alpa si dimetta Addio alla specializzazione forense. Il Tar del Lazio
Negli ultimi quattro anni calano le iscrizioni agli ordini. I dati allarmanti del Miur All’appello degli albi professionali mancano almeno 35 mila neolaureati. Tra il 2006 e il 2010, le
Nei procedimenti di conciliazione obbligatoria necessaria l’assistenza delle toghe. Critiche dall’avvocatura “Oggi ricomincia un cammino comune per il bene della Giustizia in Italia che porterà grandi risultati ai cittadini nel
NOTA POLITICO-ISTITUZIONALE. L’esito dei quesiti referendari rilancia la partecipazione dei cittadini nelle scelte strategiche per il Paese La netta vittoria del “sì” ai quattro quesiti referendari pare inviare, inutile negarlo,
BILATERALITA’ – Buoni risultati del tour formativo-informativo della Cassa Pioggia di consensi per Cadiprof. La campagna di formazione-informazione sui temi della bilateralità e del contratto, avviata nel luglio 2010 dalla
BILATERALITA’ – Risultati positivi per le procedure semplificate per la trasmissione unificata introdotta dall’Inps lo scorso dicembre Le procedure semplificate per la trasmissione unificata dei dati contributivi alla Cassa di
Dal primo maggio niente autocertificazioni, spetta alle asl fare le verifiche Dal primo maggio non saranno più valide le autocertificazioni del reddito per ottenere l’esenzione dal pagamento del ticket per
L’incontro con le parti sociali e’ fissato per il 3 maggio a Roma Nuovo round sull’apprendistato. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali convoca per martedì 3 maggio presso
AREA SANITA’ E SALUTE La Corte dei Conti rende nota l’analisi degli esercizi 2008 – 2009 Allarme Enpam. La relazione formulata dalla Corte dei Conti sui conti dell’Ente nazionale di