Via libera del Consiglio Generale all’adesione di Antec. Geometri, periti industriali, periti agrari e agrotecnici per integrare la rappresentanza Il mosaico confederale si arricchisce di un altro prezioso tassello. Lo
News Primo piano
Si’ definitivo della Camera al ddl Lo Presti che innalza del 5% il versamento alle casse Al traguardo la mini-riforma previdenziale che consente agli enti di previdenza di innalzare fino
AREA SANITA’ E SALUTE Il 45% dei dentisti italiani denuncia un calo dei ricavi Due milioni e cinquecentomila accessi in meno nel 2010, il 45% dei dentisti italiani che denuncia
Montagnoli (Lega): Abbiamo eliminato un’ingiustizia. La Camera verso il voto di fiducia "C’era una ingiustizia che andava eliminata e lo abbiamo fatto: finalmente anche i liberi professionisti potranno costituire Confidi,
Il commento del presidente di Confprofessioni alla relazione annuale dell’Inps "Oggi la relazione del presidente dell’Inps, Antonio Mastrapasqua, è stata significativa e particolarmente importante per il nuovo sistema pensionistico,
Il processo di informatizzazione della P.A. sta modificando il lavoro negli studi. Confprofessioni: rilanciare la cultura dell’innovazione La trasmissione telematica dei certificati medici entrerà a regime il prossimo 13 settembre.
AREA AMBIENTE E TERRITORIO – Via libera il cmmissione al provvedimento che mira a migliorare la qualita’ edilizia residenziale Via libera della Commissione Ambiente della Camera al disegno di legge
Proponiamo l’articolo di Fabio Savelli pubblicato il 16 giugno 2011 sul blog Generazione Pro Pro di Dario Di Vico Professionisti alla ricerca di finanziamenti. Le spese per lo studio, per
Confprofessioni partecipa ai lavori del ministero dello sviluppo economico. Al vaglio nuove strategie di sostegno sia a livello contributivo che fiscale Confprofessioni al tavolo per le professioni senz’Albo. Lo scorso
Si e’ tenuta a Genova la conferenza nazionale del lavoro organizzata dal Pd. De Lorenzis (Confprofessioni Liguria): dai professionisti risposte chiare per uscire dalla crisi “Persone, lavoro, democrazia”. Si è
AREA ECONOMIA E LAVORO – Attilio Befera riconfermato alla guida dell’Agenzia delle Entrate Segnali positivi nella lotta all’evasione. Martedì 31 maggio, nel corso di una audizione informale alle commissioni Finanze
Confprofessioni convocata dal Ministero del Welfare Confprofessioni è stata convocata il 7 luglio presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per discutere sull’avviso comune sottoscritto il 7 marzo
Confprofessioni convocata presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Confprofessioni è convocata presso Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Prosegue la consultazione tra le Parti Sociali sugli
Stella: l’apprendistato e’ un’opportunita’ per rilanciare i giovani nel mondo delle professioni Le donne e i giovani del Sud, che lavorano nel mondo delle professioni, sono vittime privilegiate dei bassi
Anc, Adc e Ungdcec insieme ad altre associazioni di categoria fanno fronte comune Commercialisti: i sindacati firmano il patto d’acciaio. Giuseppe Pozzato (Anc), Vilma Iaria (Adc) e Luigi Carunchio (Ungdcec),
Stella (Confprofessioni): finalmente viene superata un’ingiustizia Anche i liberi professionisti potranno avere il loro Confidi. Durante l’esame del decreto Sviluppo, le Commissioni riunite Bilancio e Tesoro e Finanze hanno infatti
BILATERALITA’ Il 23 giugno ad Ancona il Forum Dalle Pari Opportunita’ alle opportunita’ di sviluppo di Fondoprofessioni Atteso per il prossimo 23 giugno ad Ancona, presso l’Hotel Sporting in Via
La Commissione Lavoro della Camera ha analizzato le proposte emendative al testo unico Sostegno alla maternità e congedo di paternità obbligatorio al vaglio della XI Commissione Lavoro della Camera. Lo
Si e’ svolta a Milano la terza tappa del tour confederale dal titolo: Professionisti, un’identita’ in bilico? Una casta di privilegiati o un ceto dal futuro incerto? Una risorsa per
Nelle casse dell’Ente contributi per 33,8 miliardi di euro Nei primi tre mesi dell’anno l’Inps ha incassato contributi per un totale di 33,8 miliardi di euro, con un incremento del
Inaugurata a Napoli la sede di Confprofessioni Sud. Con una madrina d’eccezione. “Da questa sede potranno e dovranno uscire idee e proposte per quello che sarà il vero Rinascimento del
La sentenza della suprema Corte esclude il principio di competenza sui redditi da lavoto autonomo “I redditi da lavoro autonomo, anche se assoggettati a ritenuta d’acconto, vanno dichiarati secondo il
Il chiarimento dell’agenzia delle Entrate-Ministero Lavoro: la detassazione al 10% non e’ retroattiva La detassazione dei premi di produttività non è retroattiva. Le somme erogate nel 2011 ai lavoratori dipendenti
Il Presidente e tutta la Giunta augura una buona Pasqua a tutti i liberi professionisti italiani 9672