BILATERALITA’ Al via l’avviso 03/10 per i dipendenti. Le domande di finanziamento entro il 4 aprile Tre milioni di euro per la formazione negli studi professionali. Come anticipato da ItaliaOggi
News Primo piano
L’incontro con le parti sociali fissato a Roma il 30 marzo Confprofessioni è stata convocata al tavolo per le politiche di conciliazione tra famiglia e lavoro. La Consigliera Nazionale di
BILATERALITA’ Aumentano gli interventi e le risorse destinate alla cura dei dipendenti iscritti alla Cassa Una Cassa sempre più vicina ai bisogni dei dipendenti degli studi professionali. Il bilancio 2010
E Confprofessioni avvia il secondo ciclo di seminari sul tema del federalismo Via libera della Commissione Bicamerale per l’attuazione del federalismo fiscale sul decreto relativo al fisco regionale. Il voto,
Al via il tavolo di collaborazione con la Provincia di Milano. Stella: porteremo il dossier a Bruxelles "Siamo pronti ad aprire la rete di professionalita’ e di relazioni di Confprofessioni
I risultati di un’indagine della Cgia di Mestre sui tempi della burocrazia fiscale Per assolvere i 15 diversi pagamenti richiesti dal fisco italiano, le nostre piccole e medie imprese perdono
L’agenda parlamentare settimanale sui provvedimenti di interesse delle categorie Ricca d’impegni l’agenda parlamentare dell’ultima settimana di gennaio. Martedì 25 gennaio seguono gli esami in materia di “Disposizioni concernenti la disciplina
I primi risultati del gruppo di lavoro Economia non osservata. E il ministro Sacconi rilancia contro il lavoro nero L’economia sommersa oscilla tra il 16,1% e il 17,8%, con punte
AREA DIRITTO E GIUSTIZIA. Le delibere del Consiglio forense riguardano anche il recupero dei debiti formativi. L’intervento di Ester Perifano, segretario generale Anf Recupero dei debiti formativi nella misura di
Pubblichiamo l’articolo apparso sul Corriere della Sera del 22 febbraio a cura di Dario Di Vico L’obiettivo di unire i professionisti italiani è sicuramente ambizioso e il traguardo è stato
Michele Tiraboschi ha dato alle stampe, per i tipi della Giuffre’, il Formulario del processo del lavoro Nuova pubblicazione per Michele Tiraboschi, Professore ordinario di Diritto del lavoro presso l’Università
AREA SANITA’ E SALUTE L’area Sanita’ e Salute di Confprofessioni lancia una commissione ad hoc per regolamentare le nuove forme di lavoro La definizione dei rapporti di lavoro all’interno degli
AREA SANITA’ E SALUTE. Il componente di giunta di Confprofessioni nominato tra gli esperti del Css Con decreto del 22 dicembre 2010, il Ministro della Salute Ferruccio Fazio ha nominato
Fra i temi in discussione in Parlamento: assicurare la pensione anche ai liberi professionisti La media conciliazione apre i lavori parlamentari di questa settimana. In agenda per martedì 22 febbraio
AREA SANITA’ E SALUTE. Scattano le sanzioni, ma il sistema telematico non funziona. La Fimmg scrive ai prefetti e proclama lo stato di agitazione della categoria Il 1° febbraio “nel
Al via l’Osservatorio Adapt-Confprofessioni sul mondo delle professioni. Un canale di approfondimento e di confronto sui temi piu’ rilevanti che riguardano le attivita’ intellettuali Una nuova iniziativa editoriale
NOTA POLITICO ISTITUZIONALE. Il Pdl rilancia l’azione di governo. Sud, imprese e federalismo fiscale i primi obiettivi. Il rebus della Lega. Martedi’ 1 febbraio si è svolto il vertice PdL
Il maxiemendamento passa all’esame del Senato, che dovra’ dare il via libera definitivo entro il 27 febbraio Con 309 voti favorevoli e 287 contrari, la Camera ha approvato la fiducia
AREA AMBIENTE E TERRITORIO. Un’indagine del Cnappc-Cresme sugli effetti della recessione. Redditi in calo, aumenta l’insoluto e crollo verticale per le nuove costruzioni. Per il 37% degli architetti italiani quella
Un ruolo di mediazione per i liberi professionisti I Liberi Professionisti italiani possono davvero interpretare un fondamentale ruolo di mediazione nei confronti del cittadino-paziente, smarrito in una società in via
Una sentenza della Cassazione riconosce la potesta’ impositiva agli ordini. E gli iscritti sono obbligati a pagare per esercitare la professione L’iscrizione all’albo professionale è una “tassa” che non si
On line il nuovo bollettino ordinario Adapt. In evidenza l’alleanza con Confprofessioni Lavoro atipico, green jobs e produttività del lavoro i temi del nuovo numero del bollettino Adapt, la newsletter
Nell’agenda dei lavori parlamentari settimanali, attenzione al Milleproroghe. Sindacati e Confindustria in Commissione lavoro per discutere le rappresentanze sindacali Occupazione giovanile, previdenza e sostegno al reddito al centro dei lavori
Regime fiscale agevolato per giovani e donne Avvocati al centro dei lavori parlamentari. Il 2 marzo in Commissione Giustizia si terranno le audizioni dei rappresentanti dell’Organismo unitario dell’avvocatura, dell’Associazione nazionale