Una sentenza della Cassazione riconosce la potesta’ impositiva agli ordini. E gli iscritti sono obbligati a pagare per esercitare la professione L’iscrizione all’albo professionale è una “tassa” che non si
News Primo piano
On line il nuovo bollettino ordinario Adapt. In evidenza l’alleanza con Confprofessioni Lavoro atipico, green jobs e produttività del lavoro i temi del nuovo numero del bollettino Adapt, la newsletter
Nell’agenda dei lavori parlamentari settimanali, attenzione al Milleproroghe. Sindacati e Confindustria in Commissione lavoro per discutere le rappresentanze sindacali Occupazione giovanile, previdenza e sostegno al reddito al centro dei lavori
Regime fiscale agevolato per giovani e donne Avvocati al centro dei lavori parlamentari. Il 2 marzo in Commissione Giustizia si terranno le audizioni dei rappresentanti dell’Organismo unitario dell’avvocatura, dell’Associazione nazionale
Respinto l’emendamento che innalza al 5% il contributo integrativo. Ma il Senato boccia anche il condono edilizio Le Casse di previdenze non potranno innalzare il contributo integrativo dal 2 al
Allarme per i giovani: dato record al 29.4%. In Europa il tasso scende al 9,9% Per il terzo mese consecutivo, la disoccupazione a gennaio raggiunge quota 8,6%, segnando un aumento
La Commissione bicamerale di controllo convoca Adc, Ungdc e Aidc. Tra gli altri temi d’interesse dell’agenda parlamentare settimanale la media-conciliazione e la riforma delle professioni. Torna in agenda la “Riforma
Il ministro del Lavoro apre la discussione, in vista del tavolo del 7 marzo sulla conciliazione con le parti sociali. Confprofessioni: allargare le misure ai lavoratori autonomi e professionisti Telelavoro,
Stella (Confprofessioni): Il governo tenga in considerazione le attivita’ intellettuali. “Il piano per la crescita può rappresentare realmente una frustata al cavallo dell’economia, purché tenga in considerazione tutte le forze
Vertice tra il Capo di Gabinetto e il presidente di Confprofessioni. Si sblocca l’iter per il riordino delle attivita’ intellettuali. Presto il tavolo di confronto aperto anche alla Confederazione. “La
Confprofessioni al Dipartimento per le politiche comunitarie: Riforma delle qualifiche professionali, sostegno alle Pmi e politiche a favore dei giovani. Le proposte italiane a Bruxelles entro il 28/2 Revisione della
Il tavolo tecnico allarga il raggio d’azione alle agevolazioni sospette Erosione fiscale nel mirino del riforma Tremonti. Sarà un incontro intenso quello che si terrà a metà gennaio al tavolo
AREA ECONOMIA E LAVORO. I risultati dell’indagine del Censis per il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili Secondo il 60% degli italiani, negli ultimi tre anni l’evasione fiscale
In discussione le misure di sostegno per lo sviluppo delle libere professioni Un mercoledì denso di impegni parlamentari quello del 12 gennaio. Si partirà alle ore 12.00 con l’inizio della
Il ministro Sacconi riapre la cabina di regia. Stella: servono incentivi all’occupazione anche negli studi Il ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, ha annunciato che nei prossimi giorni si riunirà la
Nota politico-istituzionale. Lo scenario politico che emerge alla ripresa dei lavori parlamentari. Il quadro politico che emerge alla riapertura dei lavori parlamentari, dopo la lunga tregua natalizia inaugurata con il
Al via il pool di esperti su fisco, previdenza, formazione, lavoro ed Europa Confprofessioni mette in campo i suoi professionisti e le sue competenze. Il Consiglio generale della Confederazione italiana
L’assemblea nomina le sei commissioni permanenti. Marzano: competitivita’, coesione sociale e sviluppo i temi piu’ urgenti. Confprofessioni attiva sulle Politiche del lavoro e sulle politiche sociali Si è completato l’iter
E’ uscito il nuovo numero del Bollettino Adapt, la newsletter diretta da Michele Tiraboschi Pubblichiamo l’articolo “A difesa del lavoro” di Giancamillo Palmerini e Silvia Spattini, che apre il nuovo
Il ministero del Lavoro apre la consultazione pubblica alle parti sociali Venerdì 12 novembre si è aperta la consultazione pubblica, che mira a raccogliere – entro il 31 gennaio 2011
AREA DIRITTO E GIUSTIZIA. Il Guardasigilli non convoca le rappresentanze dell’avvocatura. Bufera continua sulla media-conciliazione. Non si arrestano le polemiche sulla legge che ha introdotto il ricorso alla conciliazione che
La proposta Siliquini all’esame della Commissione Giustizia Le professioni tornano al centro dei lavori parlamentari. Mercoledì 1° dicembre riprende l’esame del provvedimento “Misure di sostegno e di incentivo per lo
AREA ECONOMIA E LAVORO. Si arena in Commissione lavoro il decreto che aumenta il contributo integrativo previdenziale. Battuta d’arresto per il disegno di legge Lo Presti. Il decreto che dovrebbe
Casse e pensioni complementari al centro dei lavori parlamentari La “Riforma delle professioni regolamentate (AC. 503)” proposta dall’onorevole Maria Grazia Siliquini prosegue il suo iter alla Camera con le votazioni