News Primo piano

Previdenza e riforma, avanti a piccoli passi

I temi dell’agenda parlamentare settimanale. In Commissione giustizia audizione informale sull’accesso alla professione forense Ancora in agenda la “Riforma delle professioni regolamentate” firmata da Maria Grazia Siliquini. Martedì 15 febbraio

Un’Authority di vigilanza per le Casse

Le conclusioni dell’indagine della Commissione parlamentare di controllo Nel pieno boom della crisi finanziaria, tra il 2008 e 2009, il 35% degli investimenti immobiliari di circa due terzi del totale

Conciliazione, passaggio al Senato

L’agenda parlamentare settimanale sui provvedimenti di interesse delle categorie Ricca d’impegni l’agenda parlamentare dell’ultima settimana di gennaio. Martedì 25 gennaio seguono gli esami in materia di “Disposizioni concernenti la disciplina

Parte il progetto confederale

Pubblichiamo l’articolo apparso sul Corriere della Sera del 22 febbraio a cura di Dario Di Vico L’obiettivo di unire i professionisti italiani è sicuramente ambizioso e il traguardo è stato

Il processo del lavoro ha il suo formulario

Michele Tiraboschi ha dato alle stampe, per i tipi della Giuffre’, il Formulario del processo del lavoro Nuova pubblicazione per Michele Tiraboschi, Professore ordinario di Diritto del lavoro presso l’Università

Media-conciliazione, la polemica continua

AREA DIRITTO E GIUSTIZIA. Il Guardasigilli non convoca le rappresentanze dell’avvocatura. Bufera continua sulla media-conciliazione. Non si arrestano le polemiche sulla legge che ha introdotto il ricorso alla conciliazione che

La proposta Siliquini arriva al voto

Casse e pensioni complementari al centro dei lavori parlamentari La “Riforma delle professioni regolamentate (AC. 503)” proposta dall’onorevole Maria Grazia Siliquini prosegue il suo iter alla Camera con le votazioni

L’inchiesta di Milano scuote il Palazzo

NOTA POLITICO ISTITUZIONALE. I risvolti politici della vicenda che vede al centro il premier Berlusconi. Le tre ipotesi in campo. 18 gennaio. Qualche tempo fa, ad una domanda sull’eventuale uscita

Il governo c’e’. E adesso?

Il nuovo assetto della maggioranza influira’ sulle politiche rivolte ai professionisti Il governo va avanti. Il Parlamento ha bocciato la mozione di sfiducia al premier Silvio Berlusconi che, dopo l’incontro

Casse privatizzate all’ultimo round

Sostegno alle professioni in discussione in Parlamento Tutto fermo, o quasi, sul fronte della riforma delle professioni. Questa settimana, infatti, non sono previsti in Parlamento esami o provvedimenti in materia

Formazione, le Parti sociali accelerano

Il modello funziona, ma occorre definire un nuovo quadro di regole comuni La formazione come volano della ripresa. Dopo le “Linee guida per la formazione del 2010”, dettate dal ministero