Il Corrire della Sera raccoglie il grido d’allarme di Confprofessioni Dopo l’allarme lanciato da Confprofessioni sulla crisi che ha colpito il 70% dei professionisti riducendo i loro fatturati del 40%
News Primo piano
Disuguaglianza tra generi, generazioni e geografia nel working in progress di Fondoprofessioni Si è tenuto oggi l’incontro del Tavolo Tecnico su “Professioni e Pari opportunità Disuguaglianze di Genere, Generazione e
Confprofessioni all’evento promosso dall’UNGDCEC Il Presidente di Confprofessioni Gaetano Stella ha partecipato al Forum dei Giovani Professionisti organizzato dall’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili lo scorso 18 dicembre
A Roma il convegno Adapt in ricordo di Marco Biagi Potenziare le misure di tutela dei redditi e gettare le basi per un organico disegno di riforma degli ammortizzatori sociali.
Fondoprofessioni presenta le nuove procedure di pagamento home banking Al via le procedure di gestione delle risorse anticipate e garantite da fideiussione per i piani approvati con avviso 03/09. Fondoprofessioni
Confprofessioni a colloquio con il Presidente della Commissione Industria del Senato Il Presidente Gaetano Stella e il tesoriere nazionale Marco Natali hanno incontrato il Presidente della Commissione Industria del Senato
Confprofessioni designata tra i componenti del Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro Confprofessioni entra al Cnel. Il presidente della Confederazione delle libere professioni, Gaetano Stella, è stato inserito tra i
Il presidente Stella: Fermiamo l’eutanasia degli ordini “Un mostro giuridico che rischia di spazzare via gli ordini professionali”. È durissimo il commento del presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, al disegno
Attivita’ Produttive Roma – Il 14 gennaio il presidente della X Commissione attività produttive della Camera, Andrea Gibelli, ha ricevuto una delegazione di Confprofessioni, guidata dal presidente Gaetano Stella accompagnato
Al convegno Adapt il ministro Sacconi apre al confronto con le parti sociali Non sarà una “riforma con la r maiuscola”, ma un confronto aperto con le parti sociali per
Vertice al ministero della Salute dei delegati area Sanita’ di Confprofessioni Il ministero della Salute apre alle associazioni di rappresentanza dei professionisti dell’area Sanità e Salute di Confprofessioni. Nel corso
Roma 19 gennaio 2010 AUDIZIONE DI CONFPROFESSIONI SULLA RIFORMA DELLE PROFESSIONI Roma, 19 gennaio 2010 Cortese Presidente, Onorevoli Commissari, Ringrazio innanzitutto per l’odierna convocazione presso questa Commissione, che abbiamo
I dati di Confprofessioni: a marzo oltre 3.600 lavoratori in mobilita’ negli studi professionali Non si arresta la crisi negli studi professionali. A marzo 3.603 lavoratori sono stati messi in
Comunicazione solo in caso di nuova nomina L’INAIL (Circolare INAIL n. 43 del 25 agosto 2009) ha fornito le prime indicazioni operative relative alla procedura informatica per la comunicazione dei
Al tavolo tecnico istituito presso il Ministero delle politiche comunitarie Al tavolo tecnico istituito presso il Ministero delle politiche comunitarie per il recepimento della Direttiva Servizi (2006/123/CE) Confprofessioni ha ottenuto
Operative in Toscana le prime quattro banche Prestiti agevolati per i giovani professionisti toscani che intendono iniziare un periodo di tirocinio o aprire uno studio. Quattro delle quindici banche che
Liberi professionisti sempre piu’ delusi per le difficolta’ Liberi professionisti sempre più delusi per le difficoltà di accesso al credito e un fisco pesante. L’articolo apparso su "Libero" mette a
Gli investimenti in capitale umano contribuiranno alla ripresa Secondo gli osservatori dell’Ocse, la recessione globale sta giungendo a conclusione più rapidamente di quanto ritenuto sino a pochi mesi fa e
Da Sirmione le linee guida per il futuro di Confprofessioni Alla Prima Conferenza nazionale dei delegati di Sirmione, la relazione conclusiva del Presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, ha individuato tre
Partecipazione utili: Sacconi, tiriamo le somme in due mesi ‘Due mesi circa per tirare le somme’, sono quelli che servono per capire quanto sia fattibile sulle modalita’ di regolazione delle
Negli studi professionali prioritario garantire la stabilizzazione del rapporto di lavoro «Ribalterei la prospettiva del problema». È quanto afferma Gaetano Stella, presidente di Confprofessioni – organizzazione di rappresentanza dei liberi
Il 24 settembre plenaria con le associazioni e i consigli regionali Il Consiglio Generale di Confprofessioni è convocato a Roma per il 24 settembre. Alla ripresa dei lavori nelle sedi
I servizi professionali alla prova dell’Europa Seminario 13 novembre 2009 15,30 – 18.30 Professioni nel futuro I servizi professionali alla prova dell’Europa La Direttiva 2006/123/CE e il suo recepimento Sala
Partecipazione alla formazione Fondoprofessioni tira le somme e fa previsioni. In un’intervista pubblicata su Italia Oggi il Presidente Massimo Magi traccia il profilo delle strategie future di un Fondo che