Partecipazione alla formazione Fondoprofessioni tira le somme e fa previsioni. In un’intervista pubblicata su Italia Oggi il Presidente Massimo Magi traccia il profilo delle strategie future di un Fondo che
News Primo piano
In Toscana procede l’attuazione della Legge regionale a sostegno dell’innovazione nelle professioni intellettuali Al via il Comitato promotore per il Soggetto Consortile Multidisciplinare, che dovrà dare attuazione alla legge regionale
Professioni sul piede di guerra L’Ocse vede “chiari segnali di ripresa”, i professionisti non ancora. Potrebbe quindi essere rinviato il termine fissato attualmente al 30 settembre per l’aggiornamento di una
Cresce del 167%, a ottobre, la cassa integrazione in deroga negli studi dei liberi professionisti italiani Cresce del 167%, a ottobre, la cassa integrazione in deroga negli studi dei liberi
Confprofessioni chiede soluzioni legislative per gli Studi La Commissione Esperti per gli Studi di Settore non delibera la validazione di 69 studi di settore. Per gli esperti- riuniti oggi, 16
Il giorno 26 novembre Confprofessioni Il giorno 26 novembre Confprofessioni ha partecipato con il suo Delegato alla Territorialità Marco Natali al Seminario di Approfondimento “Lavoro Professionale: la legislazione regionale” organizzato
Fino ad oggi 650 dipendenti hanno utilizzato la cigs Al di là degli sforzi fatti per allargare la rete degli ammortizzatori sociali ai dipendenti degli studi professionali, la crisi ha
Il 27 novembre si è tenuto a Palermo Il 27 novembre si è tenuto a Palermo presso gli uffici del Dipartimento Lavoro, Formazione Professionale e Pubblica Istruzione un incontro tra
Si comunica che Confprofessioni Veneto, assieme alle altre Parti Sociali, ha siglato la dichiarazione di adesione del protocollo d’ Intesa tra la Regione del Veneto e Sistema Bancario. 4938
Ieri l’incontro a Palazzo Chigi «Il governo ristabilisca un principio di equità tra le parti sociali, estendendo anche ai professionisti gli incentivi promessi alle imprese». È la richiesta avanzata ieri
Il 3 dicembre l’insediamento della nuova Giunta regionale Il Consiglio Regionale della Confprofessioni Campania si è riunito il 3 dicembre scorso a Napoli per approvare il nuovo Statuto e per
Costi tagliati per esprimere al massimo le potenzialita’ Partirà a settembre un piano d’azione per rilanciare le adesioni a Previprof, il fondo per la previdenza integrativa dei dipendenti degli studi
Confprofessioni nellâinchiesta di Isidoro Trovato Oltre ai dipendenti degli studi professionali, che sono circa un milione, e che restano le prime vittime della crisi, ci sono i professionisti autonomi che
Prosegue la ricostituzione delle Delegazioni Regionali Il 9 il Consiglio Regionale di Confprofessioni Abruzzo ha eletto la nuova Giunta Esecutiva Regionale e adottato lo Statuto conforme alle indicazioni del Consiglio
Fondoprofessioni ha pubblicato le graduatorie dell’Avviso 01/09, approvate con delibera del Consiglio di Amministrazione il 28 luglio 2009. Le graduatorie riguardano i Seminari e i Corsi, questi ultimi suddivisi per
Monito al Governo: i professionisti non sono un corpo estraneo Senza aiuti si rischia il black out dei servizi alle imprese. IL Presidnte di Confprofessioni lancia dalle pagine di Italia
Portare a regime la deducibilità di ammortamenti e leasing Sarebbe più che mai opportuno un intervento normativo per riformulare tutta la disciplina degli immobili dei professionisti. E’ la conclusione alla
Il 21 settembre incontro con le parti sociali La presentazione della Finanziaria “leggera” che il Governo si appresta a varare sarà presentata il 21 settembre a Regioni, autonomie locali (Anci
Come previsto da Confprofessioni, per l’adeguamento degli studi di settore ci vorra’ piu’ tempo La crisi in atto imporrà degli aggiustamenti alle decisioni che la Commissione degli Esperti dell’Agenzia delle
Le Entrate si consultano sulla bozza di circolare E’ disponibile sul sito dell’Agenzia delle entrate la bozza della circolare sullo "scudo fiscale", ovvero l’emersione delle attività finanziarie e patrimoniali detenute
Riforme in agenda alla ripresa dei lavori parlamentari Non c’è un progetto governativo di riforma delle professioni, ma il Parlamento prepara l’iter di 15 proposte di legge. Fra Camera e
Negli studi il Libro Bianco del Welfare e’ gia’ realta’ Il Pacchetto Famiglia, presentato a luglio da Cadiprof alla presenza del Ministro Maurizio Sacconi, ha già ricevuto centinaia di richieste
Tiraboschi: copertura anche per gli studi professionali E’ alla Corte dei Conti il pacchetto anticrisi varato dal Governo e convertito in legge ( Legge n.2/2009). Lo riferisce oggi al Sole
Siliquini: traguardo entro la Legislatura Le Commissioni riunite Giustizia e Attività Produttive della Camera dei Deputati hanno iniziato l’esame delle proposte di legge per la riforma delle professioni. Nella seduta