News Primo piano

GLI STUDI PROFESSIONALI UNA RISORSA PER L’EUROPA

Percorsi di informazione e aggiornamento sull’Unione Europea per gli studi Confprofessioni presenta il Seminario “Gli Studi Professionali e una risorsa per l’Europa Percorsi informazione e aggiornamento sull’Unione Europea per gli

TERREMOTO, AIUTI E SGRAVI ECONOMICI

Pagamenti sospesi e indennita’ mensile Il Consiglio dei Ministri si è riunito oggi per definire le ulteriori misure urgenti in favore delle popolazioni terremotate disposte a mezzo di ordinanza di

ZAPPALA’: DUE MODIFICHE AL DECRETO QUALIFICHE

Il recepimento italiano contiene anomalie da emendare Le critiche al recepimento italiano della Direttiva Qualifiche sono più che autorevoli e questa volta vengono dal fautore del testo europeo, l’europarlamentare Stefano

DURNWALDER INCONTRA I LIBERI PROFESSIONISTI

Incontro con Confprofessioni Sudtirol Alto Adige La collaborazione tra Provincia e liberi professionisti e gli effetti della crisi economica nei settori delle libere professioni sono stati discussi il 7 maggio

MINISTERI: SALUTE AUTONOMA DAL WELFARE

Definiti nuovi assetti ministeriali Su proposta del Presidente Berlusconi e del Ministro Sacconi, il Consiglio dei Ministri ha approvato venerdì scorso un disegno di legge che istituisce un autonomo Dicastero

ACCESSO ALLA PROFESSIONE, SOTTO ACCUSA IL NUMERO CHIUSO

L’Antitrust critica la programmazione universitaria L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm) torna sul tema dell’accesso alle professioni e a criticare il numero chiuso, perché può determinare “ingiustificate limitazioni

ISFOL: ALTA ISTRUZIONE, BASSO IMPIEGO

Audizione in Senato sulla dinamica del mercato del lavoro I lavoratori con elevato livello di istruzione sono impiegati in misura crescente in occupazioni che richiedono qualifiche basse o medie e

PROFESSIONISTI, LA GENERAZIONE PRO PRO

Il saluto di Ferruccio De Bortoli “(…) Il Paese che non si arrende al pessimismo, che coltiva con orgoglio le proprie qualità, è rappresentato bene anche da quella vasta “generazione

DA OGGI L’IVA SI VERSA DOPO L’INCASSO

In Gazzetta Ufficiale il Decreto attuativo dell’IVA per cassa Da oggi, 28 aprile l’Iva può essere versata per cassa, cioè dopo avere effettivamente incassato la fattura, prima di versarne allo

CONSIGLIO DI STATO: AMMISSIBLI LE GARE AL RIBASSO

Le prestazioni accessorie possono addirittura arrivare alla gratuita’ Alla luce delle norme e dei principi di fonte comunitaria e della relativa elaborazione giurisprudenziale, può ritenersi fermo e legittimo il carattere