Il prossimo 8 ottobre a Firenze il convegno nazionale dell’Associazione Nazionale Commercialisti
News
ANC
L’Associazione Nazionale Commercialisti: Le potenzialità della FE non sono in discussione ma serve un patto per prorogare l’esterometro trimestrale, assorbire gli elenchi Intrastat, razionalizzare il reverse e partire con il baratto finanziario
Secondo il presidente Marco Cuchel, è indispensabile rivedere il testo della legge del 2012 per impedire ulteriori sentenze che avallino le pretese della PA
Il presidente Marco Cuchel torna sulla necessità di far sì che il ddl riprenda celermente il suo iter in Parlamento
L’Associazione Nazionale Commercialisti: “Uno spostamento del termine dal 10 settembre al 31 ottobre permetterebbe di assistere con maggiore tranquillità tutti i clienti nell’invio delle dichiarazioni con i requisiti per il contributo”. La nota dell’ANC diffusa lo scorso 1° settembre
Il presidente Cuchel: “La contraddizione è evidente: lo Stato obbliga al versamento dei contributi anche coloro che hanno i requisiti per fruire dell’esonero”. La nota della Associazione Nazionale Commercialisti diffusa lo scorso 2 agosto
Per l’Associazione Nazionale Commercialisti ridimensionate oltremodo le stime sulla copertura finanziaria. Il presidente Marco Cuchel: “Ai professionisti non può continuare ad essere negato il diritto alla salute”
L’Associazione Nazionale Commercialisti ha sollecitato un intervento urgente dell’Agenzia delle Entrate che consenta agli intermediari già abilitati e codificati come tipo utente A20 di avere nuovamente regolare accesso ai servizi Entratel
Il Presidente Marco Cuchel: “Ancora una volta nessuna comunicazione ufficiale e nessuna assunzione di responsabilità da parte dei vertici dell’INPS”
Il Presidente Marco Cuchel: “Ancora una volta nessuna comunicazione ufficiale e nessuna assunzione di responsabilità da parte dei vertici dell’INPS”
Il presidente Marco Cuchel: “È ora di dire basta. Se non ci sarà un cambio di passo, il sistema imploderà”
Il presidente Marco Cuchel: «Prevalgono logiche “di prossimità” e manca una visione d’insieme a lungo termine»
Il presidente Cuchel: “Pochi giorni a disposizione e una miriade di dati inutili da indicare”
Il presidente Marco Cuchel: “È responsabilità del Legislatore dell’Amministrazione finanziaria fare in modo che le norme giuridiche e procedurali siano chiare e tempestive”. La nota del 2 luglio scorso
Il comunicato stampa dell’Associazione Nazionale Commercialisti diffuso lo scorso 24 giugno
Il comunicato stampa congiunto delle associazioni dei commercialisti, diffuso lo scorso 16 giugno
ANC chiede intervento del MISE per una semplificazione dell’adempimento in capo alle imprese entro il 30 giugno
Riportiamo la nota dell’Associazione Nazionale Commercialisti, diffusa lo scoro 18 maggio
Il comunicato stampa ANC Centinaia di colleghi segnalano che da ieri si registra l’impossibilità ad accedere al sistema Tessera Sanitaria. La scadenza del 31 gennaio per l’invio dei dati 2020
Il comunicato stampa dell’associazione dei giovani dottori commercialisti ed esperti contabili Buon anno. Siamo tornati. E come ogni inizio anno che si rispetti la lettura dei giornali da parte dei
Da gennaio 2021 cambiano le specifiche tecniche Nuovo anno, nuove regole per la fatturazione elettronica. “Le novità più importanti riguardano l’implementazione dei codici relativi alla natura della transazione che
Il comunicato stampa ANC Il Decreto che fisserà le regole di esclusione dall’obbligo di presentazione degli indici di affidabilità fiscale e che introdurrà i “correttivi”, terrà conto solo parzialmente della
Il rischio è il blocco dell’operatività L’Associazione Nazionale Commercialisti ha scritto oggi al Ministro Gualtieri per rappresentare al titolare del Dicastero dell’Economia l’impossibilità per gli intermediari, allo scadere del 28
Appuntamento il 17 dicembre con l’evento dell’UNGDCEC. Ospiti del presidente De Lise, il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, e la presidente dell’Associazione Dottori Commercialisti, Maria Pia Nucera Si apre il