L’associazione nazionale Forense chiede l’intervento del Ministro Bonafede per fare chiarezza sull’obbligo di frequentazione di corsi. Di seguito il comunicato stampa dell’Anf «Alla vigilia del XXXIV Congresso nazionale forense di
News
ANF
Il 1° ottobre l’evento dell’Associazione Nazionale Forense che affronterà il tema dell’avvocato in regime di mono-committenza e della riforma fiscale Il prossimo 1° ottobre si terrà nell’ ‘Aula Metafora’ del
L’Associazione al ministero Bonafede: Positivo l’intervento sull’esame di abilitazione, ora non si faccia della pratica forense una “via crucis” e di una professioni libera una casta conservatrice. Riportiamo la nota
Pansini: “Continuare processo di riforma della professione e garantire sempre pieno funzionamento della giurisdizione L’avvocato Luigi Pansini di Bari confermato quale Segretario generale dell’Associazione Nazionale Forense. L’A.N.F. ha infatti proceduto
Positiva la crescita dell’apprezzamento dell’esercizio della professioni con soci di capitale. Necessario non alimentare il senso di paura sul futuro dell’avvocatura. Di seguito la nota dell’Associazione del 21 giugno scorso
“L’avvocato in evoluzione: un professionista indispensabile per il cittadino, l’impresa, la società, il Paese”. L’evento in programma dal 24 al 27 maggio Prestare attenzione ai cambiamenti e alle trasformazioni della
Riportiamo, qui di seguito, il comunicato stampa dell’Associazione Nazionale Forense diffuso lo scorso 23 aprile “Appare ormai ineluttabile, nonostante le ripetute astensioni dalle udienze deliberate ed attuate dagli avvocati italiani
Welfare attivo, bilateralità, accesso al credito e fondi strutturali europei. Questi i temi della tavola rotonda organizzata dall’Associazione Nazionale Forense di Napoli per il prossimo 12 aprile “Le politiche attive
Luigi Pansini, segretario generale Associazione Nazionale Forense: “Rischia di essere un filtro per l’accesso alla professione”. Di seguito la nota diffusa dall’ANF il 17 marzo scorso “Sicuramente il decreto del
L’evento dell’Associazione Nazionale Forense si terrà il prossimo 15 marzo dalle ore 11.00 alle 13.00. In programma anche un focus sui finanziamenti per la formazione dei dipendenti degli studi professionali
Il segretario generale dell’Associazione Nazionale Forense sottolinea che per un’analisi reale della giustizia civile servono dati precisi. Di seguito il comunicato stampa. “La giustizia civile in Italia non può e
Il segretario generale dell’Associazione Nazionale Forense esprime vicinanza alla ragazza allontanata dall’aula del tar per non essersi tolta il velo. Le aule dei tribunali luoghi di uguaglianza, libertà e laicità
Il segretario generale dell’Associazione Nazionale Forense chiede alla Commissione Bilancio di bocciare l’emendamento presentato dal Pd “No ai saldi di fine legislatura, e stop dunque al tentativo di fare forzature
L’associazione Nazionale Forense insieme alle altre associazioni di categoria si appella al Presidente del Consiglio e al Ministro della Giustizia per la difesa del processo civile “No al tentativo di
Respinto appello del ministero della Giustizia contro la sentenza del Tar su ricorso Anf. Di seguito il Comunicato stampa dell’Associazione diffuso il 28 novembre “Il Consiglio di Stato, con la
Pubblichiamo il comunicato stampa dell’Associazione Nazionale Forense diffuso lo scorso 27 novembre “Con la bocciatura dell’AGCM la vicenda sull’equo compenso sconfina nel surreale. Stupisce che non si fosse considerato il
Il segretario generale dell’Associazione Nazionale Forense sull’emendamento approvato: “Permane genericità, la misura è destinata a favorire minoranza di avvocati e di professionisti. Meglio rimanere con i piedi per terra e
Di seguito l’articolo di Corriere Economia del 29 febbraio 2016 con l’intervento di Luigi Pansini, segretario generale dell’Associazione nazionale forense I giovani contro il Consiglio nazionale: «discriminati» Contestate le nuove
Di seguito il comunicato stampa Anf del 24 febbraio 2016 “Sul DDL concorrenza allo stato attuale possiamo esprimere apprezzamento per lo sforzo di portare avanti l’idea di una nuova forma
Guarda il video con l’intervento di Luigi Pansini, segretario generale Anf e Giovanni Bertino, direttivo nazionale Anf La giovane Avvocatura reagisce all’assedio. Se da un lato la legge professionale prevede
L’intervento di Luigi Pansini, segretario generale Anf, apparso sul Corriere del Mezzogiorno del 13 febbraio 2016 L’accesso professionale come un percorso a ostacoli, scandito da scuole, esami e anche parecchie
8 incontri organizzati da ANF Roma sulla disciplina del rapporto di lavoro a seguito della nuova normativa del Jobs Act Anf Roma, con il patrocinio di Confprofessioni Lazio, ha organizzato
- 1
- 2